Paura di volare | T-Mag | il magazine di Tecnè

Paura di volare

di Carlo Buttaroni

Il processo di costruzione del futuro è una mappa in cui sono tracciate sia le linee di uno sviluppo possibile che i codici genetici del territorio e dei suoi abitanti. Ma al di là di questo – o per meglio dire oltre questo – c’è un sentire confuso e contraddittorio di rivendicazione di un io trascurato e solitario.

Il futuro si presenta come ignoto (ed è forse per questo che si cerca rassicurazione nella routine di comportamenti rituali), e la paura che se ne ha trova fondamento nell’idea che ogni progetto possa trasformarsi in un insuccesso, tanto più doloroso quanto più inizialmente coinvolgente, e quanto più ci si sia “messo in gioco”, ricavandone un deludente senso di inadeguatezza. Da queste paure nasce un atteggiamento che appare contraddittorio nei confronti del proprio stesso futuro: da un lato esso attrae e induce ad attivarsi per tentare di dare un significato alla propria esistenza, e dall’altro spaventa e porta a uno smarrimento, o a una indeterminazione/incertezza che appare quasi rinuncia pregiudiziale ai propri sogni. Ed è, appunto, la paura dell’ignoto che può far perdere la speranza e la motivazione trasformandosi addirittura nella “paura di vivere”.

Traspare l’esigenza di un nuovo io, capace di affermare una nuova identità da far emergere dalle poche esperienze pregresse. Ma questo tentativo è reso ulteriormente difficile dal fatto ciò che era prima – e i valori in cui si credeva – sono messi continuamente in discussione dalla virtualità tecnologica del verosimile. A tutto ciò si reagisce manifestando atteggiamenti di vera e propria inedita conflittualità, un distacco che si colora anche di insofferenza quando non addirittura di ostilità in un crescendo di contenuti e toni quanto più si accompagna a reciproci disconoscimenti e incomprensioni. Si avverte il sentore di un malcontento che si ingigantisce, subordinato ai criteri estetici imposti dai mass-media. L’inavvertita ostilità che il cittadino percepisce per la sua socialità “imperfetta” produce una inconscia e lacerante frattura tra la sua componente sociale e quella individuale: la sua mente partorisce l’immagine di un “essere ideale” e se le caratteristiche di questa proiezione non coincidono con quelle che percepisce del suo “essere reale”, si sente inadeguato, solo, depresso. Persino l’incontro/confronto con l’altro diventa occasione di verifica, e si mette alla ricerca (ansiosa e negatrice della realtà) dell’immagine ormai scomparsa, trovandosi, invece, di fronte la propria nuova immagine trasformata, irriconoscibile.

 

Scrivi una replica

News

Netanyahu ci ripensa, attesa delegazione Israele negli Usa

Un cambio di rotta rispetto alla decisione presa subito dopo l’approvazione della risoluzione Onu per il cessate il fuoco a Gaza. Il premier israeliano, Benyamin…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Oleg Ivashchenko nominato nuovo capo dei servizi segreti esteri

«Ho nominato il generale Oleg Ivashchenko nuovo capo dei servizi segreti esteri dell’Ucraina». Ad annunciarlo il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. «È un professionista – ha…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Gaza, Onu: «Fame potrebbe equivalere a crimine di guerra»

L’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha affermato in un’intervista alla Bbc che Israele ha dalla sua una responsabilità significativa…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La pace si costruisce con la deterrenza»

«La pace non si costruisce con i sentimenti e le buone parole, la pace è soprattutto deterrenza e impegno, sacrificio». Così il presidente del Consiglio,…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia