Cina, la denuncia di Amnesty International agli sgomberi forzati | T-Mag | il magazine di Tecnè

Cina, la denuncia di Amnesty International agli sgomberi forzati

Un rapporto diffuso oggi da Amnesty International denuncia l’aumento, negli ultimi due anni, degli sgomberi forzati in Cina, ad opera delle autorità locali che, indebitatesi con le banche statali per finanziare progetti di sviluppo, cercano di recuperare denaro sequestrando e rivendendo terreni.
In tutto il paese, tanto nelle campagne quando nelle città, gli sgomberi forzati sono accompagnati da uccisioni, pestaggi, intimidazioni e arresti delle persone sgomberate. Alcune persone, per la disperazione, sono ricorsi all’estrema forma di protesta dell’immolazione col fuoco.
Il partito comunista cinese continua a promuovere i funzionari locali impegnati nella crescita economica, senza curarsi del modo in cui viene raggiunta. I progetti di sviluppo per costruire strade, industrie o complessi residenziali sulle terre sgomberate, sono considerati il modo più diretto per ottenere risultati visibili.
“Le autorità cinesi devono fermare immediatamente tutti gli sgomberi forzati e porre fine alle politiche di incentivi, sgravi fiscali e promozioni di carriera che incoraggiano i funzionari locali a portare avanti queste pratiche illegali” – si legge nel rapporto di Amnesty International.
Su 40 sgomberi forzati che Amnesty International ha esaminato in dettaglio, nove sono terminati con la morte di persone che protestavano o avevano opposto resistenza.
Il 3 marzo 2010 una donna di 70 anni, Wang Cuiyan, è stata sepolta viva da una scavatrice quando un gruppo di 30-40 operai ha iniziato a demolire la sua abitazione a Wuhan, nella provincia dello Hubei.
I funzionari locali continuano ad approvare, o quanto meno a chiudere un occhio, sulle tattiche senza scrupoli di chi sgombera le persone dalle loro abitazioni e si appropria, rimettendolo in vendita, del loro diritto d’uso delle terre.
Le garanzie previste dal diritto internazionale in merito alla necessità di notifiche e consultazioni preventive e all’obbligo di fornire un alloggio alternativo vengono raramente rispettate e gli indennizzi sono ben al di sotto del valore di mercato dei beni espropriati. Prima degli sgomberi, invece, alle comunità interessate vengono tolti i servizi essenziali, come l’acqua e il riscaldamento. I funzionari che si oppongono agli sgomberi rischiano spesso ripercussioni.
I funzionari locali e i titolari dei progetti di sviluppo assoldano con frequenza criminali armati di bastoni e coltelli per terrorizzare i residenti. Gli attivisti per il diritto alla casa, gli avvocati, gli esperti accademici hanno confermato le conclusioni delle ricerche di Amnesty International sulla quasi totale mancanza di indagini su questi episodi da parte della polizia.
Il 18 aprile 2011, alcune centinaia di uomini hanno fatto irruzione nel villaggio di Lichang, nella provincia dello Jiangsu, attaccando i contadini. Una ventina di donne sono state picchiate.
Il 15 giugno 2011 la polizia di Wengchang, nella provincia del Sichuan, ha preso in ostaggio un neonato di 20 mesi e non lo ha rilasciato fino a quando la madre non ha messo la firma su un ordine di sgombero.
Le persone che organizzano forme di resistenza contro gli sgomberi finiscono spesso in carcere o nei centri di rieducazione attraverso il lavoro.
Le autorità della provincia dello Shandong hanno inflitto 21 mesi di rieducazione attraverso il lavoro a Li Hongwei, vittima di uno sgombero forzato, che aveva protestato due volte in un luogo pubblico a maggio dello scorso anno.
Sempre nel maggio 2011 a Hexia, nella provincia dello Jiangxi, una donna è stata picchiata e sottoposta a sterilizzazione forzata – un atto di tortura, secondo Amnesty International – dopo che aveva presentato un reclamo contro lo sgombero forzato di cui era stata vittima. Le persone che l’avevano accompagnata sono state picchiate.
La mancanza d’indipendenza dei tribunali cinesi comporta che chi presenta un reclamo contro uno sgombero o chiede un risarcimento ha poche speranze di ottenere giustizia. Gli stessi avvocati sono riluttanti a occuparsi di questi casi, temendo ripercussioni.
Di fronte all’assenza di giustizia, in alcuni casi le proteste contro gli sgomberi forzati si sono fatte violente e, in 41 casi documentati da Amnesty International tra il 2009 e il 2011, le persone si sono date fuoco. Nel decennio precedente, le immolazioni erano state meno di 10.
Gli sgomberi forzati rimangono uno dei principali motivi di malcontento popolare in Cina. Il premier Wen Jiabao ha riconosciuto la gravità della situazione e si è registrato qualche limitato progresso nella protezione delle persone dagli sgomberi forzati. Nuove norme in vigore dal 2011 stabiliscono che l’indennizzo non debba essere inferiore al valore di mercato dei beni espropriati e proibiscono l’uso della violenza.
Tuttavia, questi provvedimenti si collocano ancora al di sotto delle garanzie previste dal diritto internazionale, riguardano solo i residenti dei centri urbani e neanche gli affittuari ma solo i proprietari delle abitazioni. Restano invece vulnerabili agli sgomberi forzati le comunità contadine, specialmente quelle che vivono a ridosso delle città, in uno scenario di rapida urbanizzazione. I risarcimenti basati sul valore dei terreni agricoli piuttosto che su una valutazione effettiva di mercato significano l’espulsione di molte persone dai luoghi in cui hanno vissuto una vita intera.
Amnesty International chiede alle autorità cinesi di porre immediatamente fine a tutti gli sgomberi forzati e introdurre e attuare garanzie adeguate e in linea col diritto internazionale, tra cui:
garantire un certo livello della sicurezza del possesso che possa proteggere le persone dagli sgomberi forzati e da altre minacce e vessazioni;
assicurare che nessuna persona resti senza tetto a seguito di uno sgombero forzato e fornire un alloggio alternativo adeguato a coloro che non possono essere autosufficienti:
garantire che tutti i reclami delle vittime di sgomberi forzati siano esaminati in modo indipendente e imparziale e che esse abbiano accesso a un rimedio effettivo;
incriminare e punire i responsabili degli atti di violenza durante gli sgomberi forzati.

 

Scrivi una replica

News

Netanyahu ci ripensa, attesa delegazione Israele negli Usa

Un cambio di rotta rispetto alla decisione presa subito dopo l’approvazione della risoluzione Onu per il cessate il fuoco a Gaza. Il premier israeliano, Benyamin…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Oleg Ivashchenko nominato nuovo capo dei servizi segreti esteri

«Ho nominato il generale Oleg Ivashchenko nuovo capo dei servizi segreti esteri dell’Ucraina». Ad annunciarlo il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. «È un professionista – ha…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Gaza, Onu: «Fame potrebbe equivalere a crimine di guerra»

L’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha affermato in un’intervista alla Bbc che Israele ha dalla sua una responsabilità significativa…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La pace si costruisce con la deterrenza»

«La pace non si costruisce con i sentimenti e le buone parole, la pace è soprattutto deterrenza e impegno, sacrificio». Così il presidente del Consiglio,…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia