Un Paese in deficit di fiducia | T-Mag | il magazine di Tecnè

Un Paese in deficit di fiducia

I risultati del 2° Rapporto sulla qualità dello sviluppo realizzato da Tecnè e Fondazione Di Vittorio: crescono le disuguaglianze, peggiora la percezione di stabilità del lavoro
di Redazione

Nonostante la crescita economica registrata dal Pil e il modesto miglioramento dei livelli occupazionali, l’Italia continua a mostrare i segni di un progressivo deterioramento della qualità dello sviluppo, accompagnato da profonde differenze territoriali e sociali. Questo il quadro che emerge dal 2° Rapporto sulla qualità dello sviluppo in Italia realizzato da Tecnè e Fondazione Di Vittorio. L’indice generale, in un anno, scende da 100 a 99, con un peggioramento, in particolare, nel Nord e nel Centro e con il Mezzogiorno che continua a essere in grave ritardo rispetto al resto del Paese. Aumentano poi le disuguaglianze economiche e la concentrazione della ricchezza. Nel complesso le 3 regioni migliori dal punto di vista della qualità dello sviluppo sono il Trentino Alto Adige (136), il Friuli V.G. (113) e il Veneto (112). Quelle che hanno registrato le migliori perfomance rispetto al 2015 sono la Liguria, le Marche (entrambe sopra la media Italia) e il Molise (sotto la media). Fanalino di coda, nell’ordine, Campania, Sicilia e Calabria.

diapositiva_01

Il tema della misurazione della qualità dello sviluppo e del benessere degli individui ha stimolato, negli ultimi anni, ampi spazi di discussione e può ormai contare su importanti esperienze nazionali e internazionali, cui hanno contribuito diverse discipline: la sociologia, l’analisi economica, la psicologia. Si tratta di un tema con una lunga tradizione accademica e in tutto il mondo, sia nei paesi sviluppati, sia in quelli emergenti e in via di sviluppo, organizzazioni pubbliche e private hanno intrapreso percorsi e iniziative per costruire sistemi d’indicatori o singole misure in grado di dare conto della complessità della società e di monitorare quei fenomeni che, in maniera e in misura diversa, contribuiscono alla qualità dello sviluppo e al benessere dei cittadini. Come tutti gli studi hanno dimostrato (e come il buon senso suggerisce) la crescita economica ha una relazione stretta con la qualità della vita degli individui e con le caratteristiche e le dotazioni dei territori. E la competitività cresce in funzione di quanto crescono l’equità e le possibilità offerte agli individui. Il Rapporto sulla qualità dello sviluppo in Italia nasce da queste premesse e ha l’obiettivo di misurare lo stato di salute del Paese da uno specifico punto di vista: quello delle disuguaglianze territoriali. La scelta della scala (cioè del sistema di indicatori) e del metodo di calcolo degli indici (basato sulla distanza di ogni singola regione rispetto alla media nazionale) è funzionale proprio a evidenziare le eccellenze e misurare le distanze tra i vari territori.

Rispetto all’edizione dell’anno scorso il rapporto è stato arricchito di nuovi indicatori (da 87 a 110), raggruppati in 12 macro-aree di analisi: standard abitativi; beni posseduti dalle famiglie; contesto territoriale; condizioni di salute degli individui; servizi socio-sanitari; capitale sociale; capitale culturale; infrastrutture economiche; equità socioeconomica; fiducia economica (nuovo); fiducia interpersonale (nuovo); soddisfazione personale.

diapositiva_02

In sintesi l’Italia cresce economicamente poco, nonostante il contesto internazionale favorevole, e la ricchezza tende sempre più a concentrarsi in fasce di popolazione ad alto reddito, col risultato che il ceto medio è più fragile, aumentano i poveri e (soprattutto) i quasi-poveri, il lavoro è percepito più instabile e nel complesso è più difficile migliorare le proprie condizioni economiche, sociali e professionali. Tutto ciò si riflette in un sentimento di diffuso pessimismo sul futuro del Paese e in una crescente sfiducia economica.

diapositiva_03

diapositiva_04

diapositiva_05

In una sorta di adattamento funzionale, cresce leggermente la soddisfazione personale verso la dimensione domestica. Peggiorano gli standard abitativi ma aumentano i beni posseduti dalle famiglie (dalla consolle di videogiochi, alla parabola, a internet). Si frequentano meno gli amici e si passa meno tempo fuori casa, ma si è più soddisfatti del tempo libero. La dinamica segnala un ripiegamento nel privato e un indebolimento della propensione sociale partecipativa. Infatti, si parla più di politica ma si ascoltano meno i dibattiti, cala la partecipazione agli eventi collettivi ma cresce l’interesse individuale nei confronti di ciò che accade nel Paese. E la politica diventa sempre più un’attività da “poltrona”, assumendo nuove forme di partecipazione immateriale. Aumentano le forme di solidarietà non partecipativa: crescono quanti sono disponibili a dare un aiuto economico ma diminuiscono quanti sono disponibili a dare un aiuto pratico e diretto.

diapositiva_06

diapositiva_08

diapositiva_07

diapositiva_11

diapositiva_12

Il 70% dichiara di trovarsi in buone condizioni di salute (stabile rispetto al 2015). Diminuiscono coloro che dichiarano di essere affetti da patologie croniche (da 40% a 39%) e tra questi aumentano coloro che dichiarano, comunque, di stare bene (da 41% a 42%). Diminuiscono coloro che dichiarano di essere affetti da diabete e ipertensione e malattie del cuore, mentre aumentano coloro che dichiarano di soffrire di artrosi o artrite, malattie allergiche e disturbi depressivi. L’indice passa da 100 a 102 punti. Migliora nel Nord-est (da 105 a 107) e nel Mezzogiorno (da 95 a 100), mentre peggiora decisamente nel Centro (da 104 a 99) e rimane stabile nel Nord-ovest (104). Al primo posto, per quanto riguarda le condizioni di salute, si colloca il Trentino A.A. (137 punti), seguito da Friuli V.G. (118) e Valle d’Aosta (111). Il 93% esprime giudizi positivi sulla competenza e professionalità dei medici ospedalieri (il 92% nel 2015) e analoga quota si esprime sugli infermieri (il 91% l’anno scorso). Prevalentemente positivi anche i giudizi sul pronto soccorso (64%, stabile rispetto all’anno scorso). Decisamente meno positive (ma stabili rispetto all’anno scorso) le valutazioni sui tempi di attesa per le visite specialistiche (positivi solo per il 36%) e per i ricoveri (46%). Ugualmente negativi – ma in peggioramento – i giudizi sui tempi di attesa per la diagnostica (da 43% a 42%).

diapositiva_09

diapositiva_10

Rispetto al 2015 cresce il numero d’imprese. Rimangono molto bassi, però, gli investimenti in ricerca e sviluppo (circa l’1% del Pil), e le imprese innovatrici rappresentano appena il 34%. Al contempo, pur stabilizzandosi gli occupati intorno ai 22,7 milioni, diminuisce la percezione di stabilità del posto di lavoro, che diventa più discontinuo e precario. Scende ulteriormente la redditività media delle imprese e il valore aggiunto al costo dei fattori. L’insieme di questi elementi ci restituisce un sistema economico che migliora leggermente le sue dotazioni quantitative e le sue performance ma non rallenta il deterioramento qualitativo del sistema nel suo complesso.
La rarefazione della dimensione collettiva si sposa con la crescita della sfiducia economica e del risentimento nei confronti della politica, mentre prende forma una conflittualità sociale a bassa intensità e ad alta frequenza, che diventa più forte nelle aree sociali più vulnerabili. Cresce la fiducia interpersonale, soprattutto nei confronti di coloro che vivono la medesima condizione socio-economica (per esempio il vicino di casa) e verso le forze dell’ordine, mentre diminuisce nei confronti del “diverso”, che può essere l’immigrato ma anche chi soffre di forme estreme di disagio sociale ed economico.

diapositiva_13

diapositiva_14

diapositiva_15

diapositiva_16

diapositiva_17

SCARICA IL 2° RAPPORTO SULLA QUALITÀ DELLO SVILUPPO (TECNÈ-FONDAZIONE DI VITTORIO)

diapositiva_18

 

Scrivi una replica

News

Netanyahu ci ripensa, attesa delegazione Israele negli Usa

Un cambio di rotta rispetto alla decisione presa subito dopo l’approvazione della risoluzione Onu per il cessate il fuoco a Gaza. Il premier israeliano, Benyamin…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Oleg Ivashchenko nominato nuovo capo dei servizi segreti esteri

«Ho nominato il generale Oleg Ivashchenko nuovo capo dei servizi segreti esteri dell’Ucraina». Ad annunciarlo il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. «È un professionista – ha…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Gaza, Onu: «Fame potrebbe equivalere a crimine di guerra»

L’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha affermato in un’intervista alla Bbc che Israele ha dalla sua una responsabilità significativa…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La pace si costruisce con la deterrenza»

«La pace non si costruisce con i sentimenti e le buone parole, la pace è soprattutto deterrenza e impegno, sacrificio». Così il presidente del Consiglio,…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia