«Per l’Europa gli obiettivi 2030 di riduzione delle emissioni sono raggiungibili». Lo ha detto l’amministratore delegato di ENI, Claudio Descalzi, intervenendo nel corso di un Forum ANSA. «Anzi forse li raggiungerà prima di quella data», ha aggiunto.
26 Nov 2019 | Incluso in
Ambiente,
News |
Leggi tutto »

Quando i fondi destinati a Comuni e Regioni restano bloccati, oppure spesi male. Secondo il Censis il 50,7% degli italiani ritiene che bisogna investire nella messa in sicurezza del territorio di Redazione L’Italia è stata messa a dure prova dal maltempo nelle ultime ore. Nei giorni scorsi le immagini di Venezia, sommersa dall’acqua, hanno fatto […]

Il settore tessile è il secondo più inquinante al mondo. Mentre il trend della moda sostenibile è ormai promosso da aziende, grandi marchi e consumatori di Redazione Contro la bulimia e le spese compulsive che si verificano in occasione del Black Friday – quest’anno il 29 novembre – in Francia è nato nel 2017 un […]

Lo rivela uno studio di Cittadinanzattiva, sottolineando che il 68,2% delle famiglie ritiene di pagare troppo di Redazione L’importo varia da città a città. Mediamente, però, in Italia la tassa sui rifiuti è costata 300 euro nel 2018. Lo sostiene l’ultimo Osservatorio prezzi e tariffe condotto da Cittadinanzattiva. Il rapporto ha preso in considerazione un […]

La responsabilità verso l’ambiente è ormai sinonimo di creazione di valore per superare la crisi e affrontare al meglio le sfide del futuro di Redazione Secondo l’Eurostat nel 2018 la spesa per la protezione ambientale degli Stati membri ammontava a 297 miliardi, valore che fa segnare una crescita media annua del 2% e complessivamente un […]
Oggi, venerdì 27 settembre, in quasi 160 città italiane e 27 paesi del mondo i giovani scendono in piazza contro i cambiamenti climatici nell’ambito del movimento Fridays For Future, ispirato dalla battaglia intrapresa dall’attivista 16enne, Greta Thunberg. Quest’ultima partecipa alle proteste a Montreal, in Canada. «La Nuova Zelanda – fa sapere via Twitter – apre […]
27 Set 2019 | Incluso in
Ambiente,
News |
Leggi tutto »

In concreto ancora poco, ma dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite emerge qualche spiraglio positivo in materia di lotta al cambiamento climatico di Redazione Il Summit di Azione sul clima dell’Onu di lunedì 23 settembre, che ha preceduto la 74esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, durante il quale l’attivista Greta Thunberg ha tenuto il suo atteso […]

A sostenerlo è uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Bologna, della Georgia State University e della Princeton University di Redazione Uno dei grandi temi del nostro secolo è la lotta al cambiamento climatico. Tra le tante iniziative adottate per contrastarlo, ce n’è una (nuova) suggerita da uno studio condotto a livello internazionale, che osserva […]

La foresta pluviale più grande al mondo sta attraversando un momento delicato di Redazione L’ultimo tweet del presidente francese Emmanuel Macron non è piaciuto al suo omologo brasiliano, Jair Bolsonaro. Il motivo? Il leader francese ha chiesto di inserire nell’agenda del prossimo G7 gli incendi che stanno distruggendo parte della foresta amazzonica. Bolsonaro non ha […]

Ovvero il consumo di suolo di Daniela De Lorenzo Mentre si accendono roghi nel circolo polare artico, e i vigili del fuoco si destreggiano tra i circa 300 roghi in Sicilia, il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (Ipcc) si è ritrovato per finalizzare il nuovo Rapporto speciale sull’uso del suolo, il cambiamento di destinazione d’uso e la silvicoltura, un […]