
Quando si parla di startup le si associa ad un luogo di lavoro informale, con a capo nerd intraprendenti e soprattutto molto giovani. Siamo stati abituati a questo stereotipo dai tanti startupper che poco più che ventenni creavano aziende partendo da idee innovative. Gli studi sulle imprese innovative, però, sfatano questo mito: da una recente […]

In Italia, nel biennio 2015-2016, si stima che in media i nuclei familiari monogenitore in cui è presente almeno un figlio minore siano pari a 1 milione 34 mila, il 15,8% del totale dei nuclei con figli minori. Si tratta di un fenomeno in persistente crescita se si considera che nel 1983 erano 468 mila […]

A febbraio si stima che il fatturato dell’industria aumenti su base congiunturale dello 0,5%, dopo la marcata flessione del mese precedente. Nella media degli ultimi tre mesi, l’indice complessivo cresce dell’1,8% sui tre mesi precedenti. Gli ordinativi registrano un lieve calo congiunturale (-0,6%), che segue quello del mese precedente; nella media degli ultimi tre mesi […]

Secondo i dati diffusi dall’Ocse nel quarto trimestre del 2017, in tutta l’area il tasso di occupazione è cresciuto dello 0,2%, attestandosi al 68%. Equivale a dire che 563 milioni di persone sono state impiegate nel periodo di riferimento. In particolare la zona euro raggiunge un risultato migliore vedendo aumentare il tasso di occupazione dello […]

C’è lo streaming musicale, c’è lo streaming per i contenuti video. Ed entrambi, a quanto pare, viaggiano a gonfie vele. Se il primo segmento è trainato soprattutto da Spotify (recente la sua quotazione in Borsa), nel secondo caso è Netflix ad attrarre il maggior numero di utenti ed abbonati. I numeri del servizio sono in […]

Il mondo sembra ormai privo di limiti e confini e ci mette nella condizione di pensare che un paese non sia troppo lontano dal nostro. La possibilità di spostarsi all’estero per lavoro, anche se spesso diventa una necessità, non sembra infatti essere un problema per i Millennials – il 61% si dice disposto ad espatriare […]

Come testimoniato dai dati Istat la spesa delle famiglie continua ad aumentare e a crescere è anche la spesa che esse dedicano alla cura dei figli. Infatti nonostante l’Italia registri al 2017 un minimo storico, i consumi che gli italiani dedicano agli under 14 registrano degli incrementi, stando ad una ricerca Doxa: la spesa loro […]

Ennesimo anno positivo per il vino: sono otto gli esercizi consecutivi che il settore vinicolo riporta crescite dei ricavi. Secondo l’ultima analisi di Mediobanca, realizzata su un campione di 155 società italiane con un fatturato superiore ai 25 milioni di euro, nel corso del 2017 si è registrato un aumento del 6,5%, il più marcato […]

Il dato è in costante crescita: nella sua ultima ricerca – Il negozio nell’era di internet –, Confcommercio ricorda che il valore dell’e-commerce ha raggiunto i 24 miliardi di euro circa, sottolineando che il commercio elettronico è aumentato di oltre il 50% negli ultimi quattro anni. Anche se sempre più italiani acquistano prodotti (o servizi) […]

A febbraio 2018 le vendite al dettaglio sono aumentate su base mensile tanto in valore (+0,4%) quanto in volume (+0,9%). Lo rende noto l’ISTAT, l’Istituto nazionale di statistica, attraverso la diffusione di un comunicato stampa. L’incremento ha interessato sia i beni alimentari (+0,4% in valore e +1,2% in volume) che non alimentari (+0,3% in valore […]