L’Espresso e i valori fondanti del Rolex | T-Mag | il magazine di Tecnè

L’Espresso e i valori fondanti del Rolex

La copertina di gennaio di Prima comunicazione (ancora in edicola) è davvero molto interessante. Vi campeggia una bella foto di Bruno Manfellotto, giornalista di lungo corso e dall’agosto dello scorso anno direttore de l’Espresso. Il titolo è “Nel nome dei padri”, sintesi attraverso la quale si rappresenta la volontà del direttore di imprimere al progetto una linea che riprenda i valori fondanti di quella prestigiosa testata. Qui ci limitiamo a fare sinceri auguri al direttore, certi che avrà successo nell’impresa.
E poi ci permettiamo una divertita recensione della fotografia che lo ritrae sulla copertina di Prima comunicazione. Manfellotto è ben illuminato e poggia le braccia sullo schienale di quella che si presume sia la sua poltrona. In cravatta, senza giacca, e avvolte le maniche della camicia. Al polso un Rolex. Uno di quelli sui quali si può montare una polemicuccia, a nostro avviso poco sapida, come questa. Durante la scorsa campagna elettorale per le elezioni regionali, i proiettori (anche quelli de l’Espresso) illuminarono il Rolex che indossava Renata Polverini ritratta in un manifesto. E sullo stesso magazine, appunto, si scrisse: “La candidata ha al polso un vistoso Rolex, orologio simbolo del lusso. Valore: almeno 3 mila euro. Una piccola gaffe che a Roma non è passata inosservata”. All’epoca dei fatti però Manfellotto non era ancora direttore, e quindi non gliene chiederemo conto; anche perché a noi piacciono i Rolex e non crediamo che indossarne uno sia incompatibile con il proposito di “aiutare i deboli” cui faceva riferimento Renata Polverini o con il rifarsi ai “valori fondanti” di una storica testata disinistra come l’Espresso, come si propone Manfellotto.
C’è dell’altro però. Nella stessa fotografia della coperina di Prima comunicazione, alle spalle del direttore, si possono scorgere i titoli di alcuni testi ordinati sugli scaffali. Non tutti sono leggibili, ma alcuni si riescono a decifrare. E, nell’ordine, abbiamo notato: Il Cavaliere e il Professore di Bruno Vespa, Vincitori e vinti, sempre di Bruno Vespa, e poi, poco più in basso, L’Italia che ho in mente di Silvio Berlusconi. E qui ci siamo fermati, perché saremmo finiti per urtare i “valori fondanti” di cui sopra…

 

Scrivi una replica

News

Inps: «Oltre il 55% delle pensioni in Italia è di importo inferiore ai 750 euro»

Oltre il 55% delle pensioni erogate in Italia è di importo inferiore ai 750 euro e circa il 65% non raggiunge i mille. Lo riferisce…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Migranti, von der Leyen a Meloni: «Servono azioni coordinate e rapide»

«Fruttuosa telefonata con il premier Giorgia Meloni sulla migrazione in vista del Consiglio europeo. Dobbiamo continuare ad agire in modo rapido e coordinato. È così che…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Grecia, il premier ha annunciato che le elezioni si terranno a maggio

«Posso dirvi con certezza che le elezioni si terranno a maggio». Lo ha annunciato il premier greco, Kyriakos Mitsotakis, intervenendo nel corso di un’intervista rilasciata…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Nel 2022 scommessi oltre 1,4 trilioni di euro su eventi sportivi»

Nel 2022, il fatturato complessivo delle scommesse sportive a livello globale ha raggiunto i 1,41 trilioni di euro. Sul calcio sono stati scommessi 730 miliardi…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia