Quando il logo si sceglie sul web | T-Mag | il magazine di Tecnè

Quando il logo si sceglie sul web

Un logo per la campagna referendaria ’2 si’ per l’acqua bene comune’: è l’iniziativa lanciata, attraverso un concorso di idee, dal Forum Italiano dei movimenti per l’acqua pubblica per promuovere i due sì ai referendum abrogativi approvati lo scorso 12 gennaio dalla Corte costituzionale.

In queste ore, con un semplice click, è possibile esprimersi anche sul simbolo che dovrà sponsorizzare la chiamata alle urne. Sono aperte infatti le votazioni online sul sito del Forum (www.acquabenecomune.org) per i 38 loghi presentati da diversi attivisti d’Italia, che finora hanno totalizzato complessivamente circa 1500 preferenze.

Le votazioni sono aperte fino a martedi’ prossimo, 1 febbraio, giorno in cui sarà decretato il simbolo vincitore. Tutte le creazioni riportano una veste grafica diversa per lo slogan ”2 sì per l’acqua bene comune”.

Tra tutte spicca una rosa di 5 candidati: al primo posto, con 295 voti su 1489 per una percentuale del 19,8%, c’è il logo raffigurante sullo sfondo una bolla d’acqua azzurra con sopra una mano che con la matita pone la crocetta sul sì e che ricorda la stessa immagine utilizzata dai comitati per pubblicizzare la raccolta delle firme per i referendum.

Un dettaglio, quello della mano, che ricorre anche nel logo in seconda posizione, che totalizza 202 preferenze (13,6%). Si piazza al terzo gradino del podio invece, con 110 voti (7,4%), un’urna rossa con due gocce che, a simboleggiare i due si’, stanno per entrare al suo interno. Al quarto posto, 106 preferenze (7,1%), fa la sua comparsa il ‘nasone’, tipica fontana delle strade di Roma, raffigurato con una matita in mano mentre pone la crocetta sul si’. Infine in quinta posizione, con 72 voti (4,8%), un logo azzurro con una grande goccia d’acqua e una matita gialla che suggerisce la preferenza da esprimere.

(Blitzquotidiano)

 

Scrivi una replica

News

Intelligenza artificiale, il Garante della privacy blocca ChatGPT: «Raccolta illecita di dati personali»

Stop immediato a ChatGPT, un software di intelligenza artificiale che riesce a simulare le conversazioni umane, in Italia. Lo ha deciso il Garante per la…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Trump incriminato per aver pagato il silenzio di una pornostar sulla loro relazione

Donald Trump è stato incriminato dalla procura di Manhattan per il pagamento di 130.000 dollari alla pornostar Stormy Daniels per farla tacere sulla loro relazione.…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cremlino: «No comment sull’incriminazione di Trump»

«Si tratta di questioni interne americane che non giudichiamo necessario commentare». Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha risposto oggi a una…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cremlino a Lukashenko: «Continueremo la nostra operazione»

«Il Cremlino ha sentito la proposta del presidente bielorusso Alexander Lukashenko per un cessate il fuoco in Ucraina, ma per la Russia non cambia nulla…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia