Pdl, Romani: “Dopo 17 anni può darsi che si ponga un problema di rappresentatività”. E si appella al “popolo di internet” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Pdl, Romani: “Dopo 17 anni può darsi che si ponga un problema di rappresentatività”. E si appella al “popolo di internet”

Per tanti anni Forza Italia prima, il Pdl dopo, è stato un partito fondato sulla rappresentatività del leader Silvio Berlusconi. Ora i tempi stanno cambiando e forse inizia a rendersi necessario un nuovo modello. A sostenerlo è stato Paolo Romani, ministro dello Sviluppo economico, durante il suo intervento al meeting di Cl. “Nel partito carismatico in cui milito – ha spiegato Romani – non c’era il problema di scegliere il leader: il leader era Berlusconi ed in lui tutti, a partire da me, ci siamo riconosciuti e per seguirlo abbiamo lasciato il mondo del lavoro per impegnarci in politica. Ma oggi, dopo 17 anni, può darsi che si ponga un problema di rappresentatività”. Romani ha anche dettato la ricetta, simile – a suo dire – al modello delle proteste in Tunisia “dove il popolo della Rete ha mandato a casa la precedente classe dirigente ma non la ha sostituita e ha dato vita ad un governo tecnico dopodiché con le elezioni la parola passerà alla gente”. Ed ecco così l’appello “ai 22 milioni di italiani che stanno su Facebook, che hanno una straordinaria capacità di generare consenso, di cui la politica non può dimenticarsi. Dobbiamo rivoluzionare i partiti, mettere qualcosa di nuovo, esprimere qualcosa di diverso nella consapevolezza che la opinione pubblica oggi non è più fatta solo dai giornali o dalle televisioni ma dal popolo di internet”.

 

Scrivi una replica

News

Si celebra oggi la “Giornata mondiale dell’ambiente”

Si celebra oggi la “Giornata mondiale dell’ambiente”, indetta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, alla sua cinquantesima edizione. Centinaia le iniziative a livello planetario, accomunate da un…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Dal 2005 oltre 315 mila abusi gravi contro i minori in zone di guerra

Nel periodo compreso tra il 2005 e il 2022, sono stati registrati 315 mila abusi gravi contro i bambini nei conflitti. Lo denuncia l’Unicef, riferendo…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Mosca: «Respinto attacco ucraino su larga scala»

La Russia sostiene di aver respinto domenica un attacco ucraino «su larga scala» nella regione di Donetsk. Lo ha reso noto il portavoce del ministero…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Afghanistan, avvelenate ottanta studentesse

Ottanta studentesse di due scuole primarie sono state avvelenate e ricoverate in ospedale nella provincia di Sar-e-Pul, nell’Afghanistan settentrionale. Lo rende noto un funzionario locale,…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia