Napolitano: “Sviluppare nel paese la cultura del rispetto delle regole” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Napolitano: “Sviluppare nel paese la cultura del rispetto delle regole”

“Il Salone della Giustizia si conferma come una importante occasione d’incontro dei cittadini con gli operatori e gli organi istituzionali ai quali è affidata, a vario titolo, la tutela dei diritti e della pacifica convivenza sociale. L’iniziativa costituisce una brillante e dinamica forma di comunicazione di grande successo che consente, attraverso numerosi convegni e incontri su temi di grande attualità, di far meglio conoscere il nostro sistema giudiziario, i problemi che affliggono il ‘servizio giustizia’ e l’impegno posto per superarli e sviluppare nel paese la cultura del rispetto delle regole”. Lo afferma il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel messaggio inviato al presidente della Commissione Giustizia del Senato Filippo Berselli, promotore della terza edizione del Salone della Giustizia.
“Felice – osserva ancora Napolitano – mi è apparsa la scelta di dedicare ampio spazio alla riflessione sulle lettere che l’onorevole Aldo Moro inviò dal buio della sua prigione e al ricordo dei servitori dello Stato che, in quegli anni, sacrificarono con la vita la loro lealtà alle istituzioni. Va sempre ricordato come la battaglia contro la follia sanguinaria del terrorismo fu vinta anche sul fronte della giustizia penale, in nome e nel rispetto della Costituzione e dello Stato di diritto. Nella certezza che dal confronto e dai dibattiti i cittadin e in particolare i più giovani sapranno trarre spunti di crescita democratica, invio a lei, signor presidente, e a tutti i partecipanti un cordiale saluto e fervidi auguri di buon lavoro”.

 

Scrivi una replica

News

«Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese»

Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese, definite tali perché impiegano rispettivamente tra i 10 e i 49 addetti…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Alitalia dovrà restituire all’Italia un prestito da 400 milioni di euro

Alitalia dovrà restituire allo Stato italiano i 400 milioni di euro prestati alla compagnia nel 2019. Lo ha stabilito la Commissione europea. Secondo Bruxelles, il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Abbiamo armi in grado di distruggere anche Usa»

La Russia procederà con i piani di dispiegamento di armi nucleari tattiche in Bielorussia, a prescindere dalla reazione dell’Occidente. È quanto ha fatto sapere il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Proteste a Israele, Netanyahu verso stop riforma giustizia

Stop alla riforma della Giustizia. Alla fine il premier israeliano, Benyamin Netanyahu, dovrebbe cedere delle pressioni a livello politico e di piazza, con le manifestazioni…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia