Ocse, la crisi aumenta il gap economico tra le fasce sociali | T-Mag | il magazine di Tecnè

Ocse, la crisi aumenta il gap economico tra le fasce sociali

Gli effetti della crisi economica sono tanti, ma per la prima volta e a causa proprio della crisi il divario tra i redditi delle persone abbienti e quelli delle fasce più povere della popolazione sta crescendo in paesi come Germania, Danimarca e Svezia. Tutte nazioni tradizionalmente conosciute per la loro capacitá di redistribuzione della ricchezza. Questo è quanto emerge da alcuni dati provenienti da un rapporto dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse). Secondo l’Organizzazione, il reddito medio del 10% più ricco della popolazione dei Paesi Ocse è pari a nove volte quello del 10% più povero e tutto questo perché, “a causa della crisi, l’incertezza e le preoccupazioni legate al reddito hanno raggiunto la classe media in molte società”.

 

Scrivi una replica

News

Mattarella: «Dopo il Covid l’Italia ha mostrato capacità di ripresa inattese»

Dopo l’emergenza sanitaria «il nostro Paese è stato capace di mostrare capacità di ripresa inattese». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ue, Meloni: «L’Italia può dirsi molto soddisfatta dal Consiglio europeo»

«L’Italia può dirsi molto soddisfatta» delle conclusioni del Consiglio europeo. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine del summit a Bruxelles. Sul…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, Roma è ufficialmente candidata a ospitare Euro 2032

«Roma è tornata a essere protagonista dei grandi eventi e potrà certamente rappresentare un punto di forza della candidatura italiana a ospitare gli Europei di…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, Mattarella: «È il momento per tutti di mettersi alla stanga»

«È il momento per tutti, a partire dall’attuazione del Pnrr, di mettersi alla stanga». Così il capo dello Stato, Sergio Mattarella, intervenendo alla Conferenza nazionale…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia