Manovra, i dubbi dei tecnici sui capitali scudati: difficile tassarli | T-Mag | il magazine di Tecnè

Manovra, i dubbi dei tecnici sui capitali scudati: difficile tassarli

L’imposta sui capitali scudati “potrebbe non trovare applicazione sul complesso dei capitali già emersi” perché, tra le altre attività, potrebbe avere “spostato la sua posizione presso un altro intermediario”.
Ad evidenziare dei dubbi in questo senso sono i tecnici della Camera.
“Pur considerando la quantificazione del gettito potenziale coerente con i dati disponibili sui capitali finora emersi per l’effetto della normativa vigente – spiegano -, l’applicazione dell’imposta straordinaria prevista dall norma in esame potrebbe non trovare applicazione sul complesso dei capitali già emersi. Tale situazione potrebbe verificarsi nel caso in cui il contribuente scudato ha investito i capitali emersi in altre attività finanziarie ovvero ha spostato la sua posizione presso un altro intermediario. In tale ultimo caso, in cui il vecchio intermediario non ha la provvista e il nuovo non ha la dichiarazione riservata, non appare chiaro quale debba essere il sostituto d’imposta”.

 

2 Commenti per “Manovra, i dubbi dei tecnici sui capitali scudati: difficile tassarli”

  1. Maria

    Difficile applicare la tassa ….!!!!
    ai ai ai ai che puttane. Nessuno dice che se è arduo tassarli che cazzo ce l’hanno messa a fare nel decreto!!??
    Se è difficile per il 3% oppure par il 5% oppure pwe il 10% (come giustamente dice il PM Di Pietro), perchè mai dovrebbe essere facile per l’1,5%. Bluf Bluf Blf del capitalista Monti e squadretta di finto governo, loro hanno capitali in svizzera e mi giunge notizia anche i germania.
    Popolo pecora o ora o mai più colpo di stato e subito

  2. […] la manovra economica: dubbi sui capitali scudatiUniversy.itIl Fatto Quotidiano -fanpage -T-magtutte le notizie […]

Scrivi una replica

News

Intelligenza artificiale, il Garante della privacy blocca ChatGPT: «Raccolta illecita di dati personali»

Stop immediato a ChatGPT, un software di intelligenza artificiale che riesce a simulare le conversazioni umane, in Italia. Lo ha deciso il Garante per la…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Trump incriminato per aver pagato il silenzio di una pornostar sulla loro relazione

Donald Trump è stato incriminato dalla procura di Manhattan per il pagamento di 130.000 dollari alla pornostar Stormy Daniels per farla tacere sulla loro relazione.…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cremlino: «No comment sull’incriminazione di Trump»

«Si tratta di questioni interne americane che non giudichiamo necessario commentare». Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha risposto oggi a una…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cremlino a Lukashenko: «Continueremo la nostra operazione»

«Il Cremlino ha sentito la proposta del presidente bielorusso Alexander Lukashenko per un cessate il fuoco in Ucraina, ma per la Russia non cambia nulla…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia