Obama pensa all’Asia | T-Mag | il magazine di Tecnè

Obama pensa all’Asia

Obama l'asiatico
Joseph S. Nye

Il ritorno dell’Asia al centro delle vicende internazionali è il grande ribaltamento degli equilibri di potere del XXI secolo. Nel 1750, l’Asia aveva circa i tre quinti della popolazione del mondo e produceva circa i tre quinti della ricchezza globale. Nel 1900, dopo la rivoluzione industriale in Europa e in America, questa quota si era ridotta a un quinto. Nel 2050, a quanto pare, l’Asia sarà pronta a tornare a dove era 300 anni prima.
Eppure, invece di puntare gli occhi su questo fenomeno, gli Stati Uniti hanno perso il primo decennio del secolo in guerre in Iraq e Afghanistan. Ma ora, come ha detto di recente il segretario di Stato Hillary Clinton, la politica estera americana verrà «incentrata» sull’Asia Orientale. La decisione del presidente Barack Obama di far passare 2.500 marines da una base nell’Australia settentrionale è uno dei primi segni di questa svolta. Inoltre, il vertice di novembre dell’Apec (l’organizzazione per la cooperazione economica dell’Asia e del Pacifico), tenutosi nello Stato natale del presidente, Hawaii, ha promosso una nuova serie di colloqui sul commercio, la cosiddetta Partnership trans-Pacifico. Entrambe queste circostanze ribadiscono il messaggio di Obama: gli Stati Uniti intendono mantenere il loro impegno di potenza nella regione.

Continua a leggere su La Stampa.it

 

Scrivi una replica

News

«Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese»

Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese, definite tali perché impiegano rispettivamente tra i 10 e i 49 addetti…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Alitalia dovrà restituire all’Italia un prestito da 400 milioni di euro

Alitalia dovrà restituire allo Stato italiano i 400 milioni di euro prestati alla compagnia nel 2019. Lo ha stabilito la Commissione europea. Secondo Bruxelles, il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Abbiamo armi in grado di distruggere anche Usa»

La Russia procederà con i piani di dispiegamento di armi nucleari tattiche in Bielorussia, a prescindere dalla reazione dell’Occidente. È quanto ha fatto sapere il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Proteste a Israele, Netanyahu verso stop riforma giustizia

Stop alla riforma della Giustizia. Alla fine il premier israeliano, Benyamin Netanyahu, dovrebbe cedere delle pressioni a livello politico e di piazza, con le manifestazioni…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia