Il tavolo della pace che non s’ha da fare | T-Mag | il magazine di Tecnè

Il tavolo della pace che non s’ha da fare

Se non fosse stato per le continue modifiche alla manovra e ancor di più per le dimissioni (ritirate l’indomani) di Enrico Mentana dalla direzione del TgLa7, forse ce ne saremmo occupati con maggiore cura. Fatto sta che in pochi si sono accorti del tentativo di riappacificazione tra le due società calcistiche più prestigiose d’Italia: Juventus e Inter.
Nel mese di novembre fu Andrea Agnelli a proporre un tavolo politico al fine di distendere una situazione che si protrae dal 2006, da quando cioè Calciopoli spazzò via molti dei risultati sportivi ottenuti dalla squadra bianconera. Da allora una serie di ricorsi di cui l’ultimo al Tnas – l’assegnazione ai neroazzurri di uno scudetto conquistato sul campo è rimasta a tutt’oggi indigesta nonostante la condanna di Luciano Moggi –, che si è però dichiarato incompetente nella controversia tra la Juve da una parte e la Figc e l’Inter dall’altra. Così è stata organizzata al Coni una tavola rotonda a cui hanno preso parte, tra gli altri, i presidenti di Inter e Juventus, Massimo Moratti e Andrea Agnelli.
Ora non vorremmo scomodare la storia con paragoni a dir poco azzardati, ma proprio quest’ultima sarebbe dovuta venire incontro agli ideatori del cosiddetto tavolo della pace. Pretendere di trovare un accordo immediato, da formalizzare eventualmente in un secondo momento, era un’impresa ardua. Soprattutto se nessuna delle parti è disposta a cedere di un millimetro la propria posizione. Le ragioni di ognuno, infatti, tali sono rimaste anche al termine dell’incontro. La Guerra Fredda, i processi di pace in Medio Oriente – ed ecco che scomodiamo invece la storia – sono durati, o durano a seconda dei casi, per anni. Probabile che per Inter e Juventus sarà allo stesso modo. Non si dica che non vi avevamo avvertiti. Il calcio è una cosa seria.

F. G.

 

1 Commento per “Il tavolo della pace che non s’ha da fare”

Scrivi una replica

News

Mattarella: «Dopo il Covid l’Italia ha mostrato capacità di ripresa inattese»

Dopo l’emergenza sanitaria «il nostro Paese è stato capace di mostrare capacità di ripresa inattese». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ue, Meloni: «L’Italia può dirsi molto soddisfatta dal Consiglio europeo»

«L’Italia può dirsi molto soddisfatta» delle conclusioni del Consiglio europeo. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine del summit a Bruxelles. Sul…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, Roma è ufficialmente candidata a ospitare Euro 2032

«Roma è tornata a essere protagonista dei grandi eventi e potrà certamente rappresentare un punto di forza della candidatura italiana a ospitare gli Europei di…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, Mattarella: «È il momento per tutti di mettersi alla stanga»

«È il momento per tutti, a partire dall’attuazione del Pnrr, di mettersi alla stanga». Così il capo dello Stato, Sergio Mattarella, intervenendo alla Conferenza nazionale…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia