Energy game: la percezione del consumo energetico | T-Mag | il magazine di Tecnè

Energy game: la percezione del consumo energetico

di Francesca Pucci

Quanto consumano le nostre amate lucine dell’albero di Natale? Quanto consuma lasciare attaccato il caricabatterie del telefono cellulare, alla presa della corrente? Cosa fa lievitare di più la bolletta a fine mese? Per mettere alla prova le nostre conoscenze sul consumo energetico dei dispositivi più utilizzati, sia in casa sia in ufficio, sul sito www.energy-quiz.org da oggi è possibile partecipare a un test che, oltre a divertire, aiuta a rispondere a questa e a molte altre domande.
Il progetto nasce all’interno della società telefonica British Telecom (BT), che ha voluto verificare le conoscenze dei propri dipendenti in fatto di risparmio energetico. A questo scopo un gruppo di ricercatori dell’Università di Southampton, ha messo a punto un test con dodici domande, ciascuna delle quali mette a confronto due apparecchiature o sistemi energetici.
Il test si svolge in una modalità che lo rende simile a un gioco: a ogni quesito si deve rispondere entro dieci secondi, con tre possibilità di errore e tre possibilità di chiedere aiuto. Ma lo scopo dei ricercatori non è solo quello di informare e divertire: dall’analisi dei risultati sarà possibile verificare il livello generale di conoscenza degli impiegati e la loro percezione del consumo energetico. “I risultati raccolti finora ci dicono che le persone sanno molto meno di quanto si potrebbe pensare”, hanno detto i ricercatori. E ci sono molti falsi miti: “Per esempio, si crede che il consumo della casa sia sempre più elevato di quello dell’automobile e, spesso, sembra scontato che gli apparecchi che producono molto rumore o generano calore utilizzino più energia di quelli silenziosi”.

 

Scrivi una replica

News

«Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese»

Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese, definite tali perché impiegano rispettivamente tra i 10 e i 49 addetti…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Alitalia dovrà restituire all’Italia un prestito da 400 milioni di euro

Alitalia dovrà restituire allo Stato italiano i 400 milioni di euro prestati alla compagnia nel 2019. Lo ha stabilito la Commissione europea. Secondo Bruxelles, il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Abbiamo armi in grado di distruggere anche Usa»

La Russia procederà con i piani di dispiegamento di armi nucleari tattiche in Bielorussia, a prescindere dalla reazione dell’Occidente. È quanto ha fatto sapere il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Proteste a Israele, Netanyahu verso stop riforma giustizia

Stop alla riforma della Giustizia. Alla fine il premier israeliano, Benyamin Netanyahu, dovrebbe cedere delle pressioni a livello politico e di piazza, con le manifestazioni…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia