Un Paese che non investe nell’innovazione | T-Mag | il magazine di Tecnè

Un Paese che non investe nell’innovazione

di Pietro Raffa

Thomson-Reuters, una delle più importanti società nel campo dell’informazione economico-finanziaria, ha stilato la classifica dei 100 più importanti innovatori su scala mondiale, basandosi su quattro parametri legati ai brevetti: tasso di approvazione di brevetti di successo,portata globale del portafoglio brevetti, influenza misurata nella citazione di brevetti e volume complessivo dei brevetti registrati. Sono presenti sia industrie che enti di ricerca operanti nei vari Paesi del globo. Dominano, senza particolari rivali, Usa e Giappone. La Cina, al contrario di quanto saremmo portati a pensare, non è compresa nella lista: non è affatto detto che brevettare molto significhi per forza innovare di più, anche se, per i prossimi anni, si prevede che gli investimenti effettuati in questo campo daranno i loro frutti. La Francia spicca invece per per quel che riguarda la ricerca pubblica (è leader indiscusso).
E l’Italia? Non pervenuta. Quanto bisogna aspettare prima che le nostre classi dirigenti comprendano l’esistenza di una correlazione tra innovazione e benessere dei cittadini?

Questo articolo è stato inizialmente pubblicato qui.

 

1 Commento per “Un Paese che non investe nell’innovazione”

  1. […] letto bene, CRESCITA) del 18% l’anno, secondo il B.C.G. E tutto questo in uno dei paesi meno innovativi del mondo. Visti questi numeri, anzichè limitarsi ad utilizzare internet per cercare lavoro, […]

Scrivi una replica

News

Grossi: «La situazione alla centrale di Zaporizhzia non migliora»

Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha riferito, citato dalla Tass, che la situazione intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia,…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Netanyahu: «L’alleanza di Israele con gli Stati Uniti è irremovibile»

«Israele e gli Usa hanno le loro divergenze occasionali, ma voglio assicurare che l’alleanza tra la maggiore democrazia del mondo e la forte, fiera e…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Il governo francese boccia l’idea del raddoppio del Traforo Monte Bianco

«Sulla questione del raddoppio del traforo del Monte Bianco siamo a tutti i livelli delle istituzioni francesi totalmente contrari». Lo ha detto all’ANSA il sindaco…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Prevenire ogni scontro tra potenze nucleari»

«La Russia è convinta che sia necessario prevenire ogni scontro militare tra Paesi che possiedono armi nucleari». Lo ha affermato il segretario del Consiglio per…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia