Istat. Calo degli ordini e fatturato stabile a ottobre | T-Mag | il magazine di Tecnè

Istat. Calo degli ordini e fatturato stabile a ottobre

“Ad ottobre il fatturato dell’industria è aumentato dello 0,1% rispetto a settembre, al netto della stagionalità (+0,1% sul mercato interno e -0,1% su quello estero). Nella media degli ultimi tre mesi (agosto-ottobre), l’indice aumenta dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti (maggio-luglio)”. Lo rende noto Istat in un comunicato stampa.
“Corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 21, come ad ottobre 2010) il fatturato totale cresce in termini tendenziali dell’1,1%, con un aumento dello 0,3% sul mercato interno e del 2,9% su quello estero.
Gli indici destagionalizzati del fatturato segnano, in termini congiunturali, un incremento del 3,6% per i beni strumentali, dello 0,3% per i beni di consumo e una diminuzione del 2,1% per i beni intermedi e dell’1,8% per l’energia.
Nel confronto tendenziale, il contributo più ampio alla crescita del fatturato viene dalla componente interna dell’energia. Il settore di attività economica per il quale si registra l’incremento tendenziale maggiore del fatturato è quello della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+17,3%), mentre la diminuzione più marcata riguarda la fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (-8,5%).
Per quel che riguarda gli ordinativi totali, si registra un calo congiunturale dell’1,6%, sintesi di una riduzione dell’1,0% degli ordinativi interni e del 2,4% di quelli esteri. Nella media degli ultimi tre mesi gli ordinativi totali diminuiscono del 2,3% rispetto al trimestre precedente. Nel confronto con il mese di ottobre 2010, l’indice grezzo degli ordinativi segna un calo del 4,8%. Per gli ordinativi, l’aumento tendenziale maggiore si osserva per la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+5,4%). Il calo più ampio si registra per la fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a. (-13,8%)”.

 

Scrivi una replica

News

Mattarella: «Dopo il Covid l’Italia ha mostrato capacità di ripresa inattese»

Dopo l’emergenza sanitaria «il nostro Paese è stato capace di mostrare capacità di ripresa inattese». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ue, Meloni: «L’Italia può dirsi molto soddisfatta dal Consiglio europeo»

«L’Italia può dirsi molto soddisfatta» delle conclusioni del Consiglio europeo. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine del summit a Bruxelles. Sul…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, Roma è ufficialmente candidata a ospitare Euro 2032

«Roma è tornata a essere protagonista dei grandi eventi e potrà certamente rappresentare un punto di forza della candidatura italiana a ospitare gli Europei di…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, Mattarella: «È il momento per tutti di mettersi alla stanga»

«È il momento per tutti, a partire dall’attuazione del Pnrr, di mettersi alla stanga». Così il capo dello Stato, Sergio Mattarella, intervenendo alla Conferenza nazionale…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia