Roma. La confessione del vandalo: “Volevo fare qualche danno” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Roma. La confessione del vandalo: “Volevo fare qualche danno”

A Roma un vandalo ha danneggiato sei bronzi della Porta Santa inaugurata da Papa Giovanni Paolo II per il Giubileo del 2000 e la Porta Centrale nel riquadro dedicato all’Annunciazione nella Basilica di S. Maria Maggiore. Il vandalo, un trentaduenne di nazionalità romena, è stato arrestato dagli agenti della Polizia dell’Esquilino dicendo: “Volevo fare qualche danno, volevo spaccare qualcosa”. Il rumeno risulta avere già una denuncia per danneggiamento ed era determinato a colpire, altrimenti non sarebbe riuscito a scavalcare le cancellate della Basilica alte un paio di metri.L’uomo voleva mettere a segno un furto,attratto dalla bellezza di questi monili; con un gesto di stizza dopo averli divelti li avtrebbe lanciati contro il portone principale di bronzo. I filmati delle telecamere di sicurezza sono in mano alla polizia e agli inquirenti vaticani,(essendo S. Maria Maggiore extraterritoriale) che potranno essere utili a ricostruire la dinamica e a comprendere l’obiettivo del gesto.

 

Scrivi una replica

News

«Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese»

Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese, definite tali perché impiegano rispettivamente tra i 10 e i 49 addetti…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Alitalia dovrà restituire all’Italia un prestito da 400 milioni di euro

Alitalia dovrà restituire allo Stato italiano i 400 milioni di euro prestati alla compagnia nel 2019. Lo ha stabilito la Commissione europea. Secondo Bruxelles, il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Abbiamo armi in grado di distruggere anche Usa»

La Russia procederà con i piani di dispiegamento di armi nucleari tattiche in Bielorussia, a prescindere dalla reazione dell’Occidente. È quanto ha fatto sapere il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Proteste a Israele, Netanyahu verso stop riforma giustizia

Stop alla riforma della Giustizia. Alla fine il premier israeliano, Benyamin Netanyahu, dovrebbe cedere delle pressioni a livello politico e di piazza, con le manifestazioni…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia