Fornero: “Giornalisti bravissimi a tendere trappole”. Il portavoce: “Non si riferiva al Corriere della Sera” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Fornero: “Giornalisti bravissimi a tendere trappole”. Il portavoce: “Non si riferiva al Corriere della Sera”

“Non ho in mente ora nulla in particolare che riguardi l’articolo 18. Siamo aperti a ogni tipo di discussione, non abbiamo idee preconcette”. Così il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, durante la puntata di Porta a Porta di mercoledì sera. La Fornero ha provato quindi ad abbassare i toni attorno alla questione sollevata in questi giorni, relativa ad eventuali modifiche dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori.
“Vogliamo lasciarlo stare questo articolo 18? Io sono pronta a dire che neanche lo conosco, non l’ho mai visto. C’é tanto da fare sul mercato del lavoro prima di arrivare lì”, ha aggiunto il ministro. “Sono stata ingenua, ma i giornalisti sono bravissimi a tendere delle trappole”.
Il riferimento poteva alludere all’intervista rilasciata domenica al Corriere della Sera e che ha dato il la a tutte le polemiche.
Su Twitter il direttore del quotidiano di via Solferino, Ferruccio De Bortoli, ha commentato: “La Fornero è caduta nella trappola di se stessa”. Al termine della trasmissione, però, è intervenuto il portavoce del ministro il quale ha tenuto a precisare: la responsabile del dicastero del Lavoro “non si riferiva al Corriere ma alle polemiche che sono scaturite dopo le sue dichiarazioni”.
Precisazione che De Bortoli deve aver gradito tanto da aggiornare repentinamente il suo Twitter così: “Fornero ha chiarito che non vi è stata alcuna trappola del Corriere. Ringrazio il ministro per la sua onestà intellettuale”.

 

Scrivi una replica

News

«Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese»

Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese, definite tali perché impiegano rispettivamente tra i 10 e i 49 addetti…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Alitalia dovrà restituire all’Italia un prestito da 400 milioni di euro

Alitalia dovrà restituire allo Stato italiano i 400 milioni di euro prestati alla compagnia nel 2019. Lo ha stabilito la Commissione europea. Secondo Bruxelles, il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Abbiamo armi in grado di distruggere anche Usa»

La Russia procederà con i piani di dispiegamento di armi nucleari tattiche in Bielorussia, a prescindere dalla reazione dell’Occidente. È quanto ha fatto sapere il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Proteste a Israele, Netanyahu verso stop riforma giustizia

Stop alla riforma della Giustizia. Alla fine il premier israeliano, Benyamin Netanyahu, dovrebbe cedere delle pressioni a livello politico e di piazza, con le manifestazioni…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia