Generazioni indifese | T-Mag | il magazine di Tecnè

Generazioni indifese

Le generazioni prive di difesa
di Maurizio Ferrera

La riforma delle pensioni è stata presentata dal ministro Fornero come primo passo verso un cambiamento del «ciclo di vita» di tutti noi italiani. Dietro questa espressione un po’ oscura sta una proposta molto ambiziosa che potrebbe rivoluzionare – se tradotta in pratica – il modello economico e sociale del nostro Paese, rendendolo più dinamico, equo e sostenibile.
La nostra esistenza è scandita, si sa, da una sequenza di fasi temporali in cui ciò che avviene «prima» (poniamo, durante l’infanzia o l’adolescenza) tende a influenzare ciò che accade «dopo»: a scuola, nel lavoro e così via fino al pensionamento. Per fortuna disponiamo di ampi margini di libertà (e dunque responsabilità) per le nostre scelte. Ma un ruolo importante è giocato da quelle politiche dello Stato che ci accompagnano «dalla culla alla tomba», per dirla con Beveridge (il padre fondatore del welfare britannico).

Continua a leggere su Il Corriere.it

 

Scrivi una replica

News

Inps: «Oltre il 55% delle pensioni in Italia è di importo inferiore ai 750 euro»

Oltre il 55% delle pensioni erogate in Italia è di importo inferiore ai 750 euro e circa il 65% non raggiunge i mille. Lo riferisce…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Migranti, von der Leyen a Meloni: «Servono azioni coordinate e rapide»

«Fruttuosa telefonata con il premier Giorgia Meloni sulla migrazione in vista del Consiglio europeo. Dobbiamo continuare ad agire in modo rapido e coordinato. È così che…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Grecia, il premier ha annunciato che le elezioni si terranno a maggio

«Posso dirvi con certezza che le elezioni si terranno a maggio». Lo ha annunciato il premier greco, Kyriakos Mitsotakis, intervenendo nel corso di un’intervista rilasciata…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Nel 2022 scommessi oltre 1,4 trilioni di euro su eventi sportivi»

Nel 2022, il fatturato complessivo delle scommesse sportive a livello globale ha raggiunto i 1,41 trilioni di euro. Sul calcio sono stati scommessi 730 miliardi…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia