I dipendenti del ristorante del Senato che rischiano il posto, intervengono i questori | T-Mag | il magazine di Tecnè

I dipendenti del ristorante del Senato che rischiano il posto, intervengono i questori

Il personale del ristorante del Senato è a rischio. Ed è notizia di questi giorni che nove dipendenti – sei camerieri, due cuochi e un tabaccaio – avrebbero ricevuto a breve le lettere di licenziamento dalla società che gestisce i servizi di ristoro di Palazzo Madama, la Gemeaz Cusin. La decisione sarebbe dovuta alla diminuzione dei pasti serviti quotidianamente dopo l’aumento dei prezzi a seguito delle polemiche sui costi della politica. Ma i senatori questori sono intervenuti in difesa dei lavoratori (30 dipendenti hanno persino occupato, simbolicamente, il ristorante).
“La decisione della Gemeaz Cusin – scrivono in una lettera alla Gemeaz i senatori questori in merito al contratto per l’affidamento in appalto dei servizi di ristorazione firmato nel febbraio 2010 – di richiedere l’attivazione delle procedure di mobilità per nove dipendenti attualmente impiegati in Senato, si traduce in un inadempimento grave degli obblighi contrattuali assunti dalla Società con la stipulazione del contratto, incidendo significativamente sulla garanzia dei servizi”.
“In considerazione di quanto precede – prosegue la lettera – si intima a codesta Società di ripristinare con effetto immediato la regolare esecuzione dei servizi in oggetto, secondo i livelli di servizio previsti nel contratto e nei relativi atti di gara. In mancanza, la Società medesima sarà tenuta al risarcimento dei danni cagionati dal mancato adempimento delle obbligazioni contrattuali”.

 

Scrivi una replica

News

Ucraina, Kuleba: «Ingresso nell’UE e nella Nato completerà architettura di sicurezza mondiale»

«Il futuro della sicurezza euro-atlantica è determinato sul campo di battaglia in Ucraina e l’ingresso del nostro paese nell’UE e nella Nato completerà il ridisegno…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Partito democratico: Boccia capogruppo al Senato, Braga alla Camera

Francesco Boccia eletto capogruppo al Senato, Chiara Braga alla Camera. Entrambi sono stati eletti per acclamazione su indicazione della segretaria del Partito democratico, Elly Schlein.…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Francia, ancora scioperi e proteste. Chiusa anche la Tour Eiffel

Ancora una giornata di scioperi e proteste in Francia contro la riforma delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron. Nella giornata di oggi, la decima…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stati Uniti, appello di Biden al Congresso su armi dopo sparatoria a Nashville

Dopo l’ennesima strage avvenuta negli Stati Uniti, stavolta a Nashville, Tennessee, in una scuola elementare privata cristiana in cui hanno perso la vita sei persone…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia