Capodanno. Coldiretti, lo spumante batte lo champagne nei brindisi | T-Mag | il magazine di Tecnè

Capodanno. Coldiretti, lo spumante batte lo champagne nei brindisi

“Con un aumento record del 25 per cento nelle bottiglie spedite all’estero, lo spumante italiano conquista le tavole nel mondo dove la maggioranza dei brindisi delle feste di fine anno saranno Made in Italy. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione delle festività di Capodanno, sulla base dei dati relativi al commercio estero di spumante italiano nel mondo nei primi nove mesi del 2011. Quest’anno nel mondo – sottolinea la Coldiretti – si beve, anche se di misura, più spumante italiano che champagne le cui spedizioni sono aumentate solo del 3,5 per cento nei primi 10 mesi dell’anno. Complessivamente – precisa la Coldiretti – si stima che saranno ben oltre 300 milioni le bottiglie di spumante Made in Italy consumate all’estero nel 2011. Un successo che – continua la Coldiretti – è il frutto della crescita dello spumante in Germania (+8 per cento) che è il principale importatore, seguito dal boom negli Stati Uniti (+37 per cento) e nel Regno Unito (+ 25 per cento). Tra i nuovi clienti del Made in Italy – precisa la Coldiretti – si fa luce la Russia che si classifica al quarto posto con un aumento record del 40 per cento. Il successo fuori casa conquistato dallo spumante italiano è accompagnato – continua la Coldiretti – dalla leadership incontrastata in Italia dove il brindisi Made in Italy stravince in nove brindisi su dieci. Una scelta a difesa del territorio e dell’economia nazionale che – si augura la Coldiretti – sarà fatta anche in occasione dei festeggiamenti pubblici ed istituzionali in coerenza con la recente decisione del presidente del Consiglio Mario Monti di utilizzare auto italiane. Lo spumante – conclude la Coldiretti – dimostra una tendenza anticiclica rispetto alla crisi anche in Italia dove a fine anno si stima un aumento dei consumi familiari in quantità del 2 per cento, in netta controtendenza rispetto all’andamento generale”. E’ quanto riporta un comunicato stampa diffuso da Coldiretti.

 

Scrivi una replica

News

Grossi: «La situazione alla centrale di Zaporizhzia non migliora»

Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha riferito, citato dalla Tass, che la situazione intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia,…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Netanyahu: «L’alleanza di Israele con gli Stati Uniti è irremovibile»

«Israele e gli Usa hanno le loro divergenze occasionali, ma voglio assicurare che l’alleanza tra la maggiore democrazia del mondo e la forte, fiera e…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Il governo francese boccia l’idea del raddoppio del Traforo Monte Bianco

«Sulla questione del raddoppio del traforo del Monte Bianco siamo a tutti i livelli delle istituzioni francesi totalmente contrari». Lo ha detto all’ANSA il sindaco…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Prevenire ogni scontro tra potenze nucleari»

«La Russia è convinta che sia necessario prevenire ogni scontro militare tra Paesi che possiedono armi nucleari». Lo ha affermato il segretario del Consiglio per…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia