Unioncamere. Sei aziende su dieci assumono su conoscenze | T-Mag | il magazine di Tecnè

Unioncamere. Sei aziende su dieci assumono su conoscenze

Secondo l’indagine Excelsior 2010, condotta da Unioncamere, nel 2010 sei aziende su dieci hanno trovato i propri dipendenti tramite canali informali, quali “conoscenza diretta in primo luogo e segnalazioni personali”, facendo registrare all’uso del canale informale un aumento dal 49,7% del 2009 al 61,1% del 2010. Secondo il rapporto la scelta di queste precauzioni nella scelta dei candidati è dovuta ad un “clima economico ancora incerto che spinge evidentemente le imprese alla massima cautela. La conoscenza diretta, magari avvenuta nell’ambito di un precedente periodo di lavoro o di stage, e il rapporto di fiducia da essa scaturito diventano quindi premianti ai fini dell’assunzione”. Secondo il rapporto nel 2010 è anche cresciuto lo sfruttamento delle banche dati dei corricula che le aziende si sono create nel tempo, ma rimane comunque una fonte sfruttata solo da due aziende su dieci. Scende la percentuale di assunzione tramite mezzi tradizionali come annunci su giornali e riviste specializzate preferite solo da 2,3% delle imprese. Sempre a fronte dei dati raccolti dalla ricerca, più un’azienda è grande e più andrà a ricercare i candidati tra i curricula delle proprie banche dati.

 

Scrivi una replica

News

«Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese»

Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese, definite tali perché impiegano rispettivamente tra i 10 e i 49 addetti…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Alitalia dovrà restituire all’Italia un prestito da 400 milioni di euro

Alitalia dovrà restituire allo Stato italiano i 400 milioni di euro prestati alla compagnia nel 2019. Lo ha stabilito la Commissione europea. Secondo Bruxelles, il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Abbiamo armi in grado di distruggere anche Usa»

La Russia procederà con i piani di dispiegamento di armi nucleari tattiche in Bielorussia, a prescindere dalla reazione dell’Occidente. È quanto ha fatto sapere il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Proteste a Israele, Netanyahu verso stop riforma giustizia

Stop alla riforma della Giustizia. Alla fine il premier israeliano, Benyamin Netanyahu, dovrebbe cedere delle pressioni a livello politico e di piazza, con le manifestazioni…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia