Questione di credibilità | T-Mag | il magazine di Tecnè

Questione di credibilità

Il governo non è mai stato in un'azienda
di Nicola Porro

Mario Monti è e resta molto credibile. Nonostante una manovra fatta di solo tasse. E per di più ben poco originali. Nonostante i suoi ministri chiave si rimangino riforme annunciate nel giro di un’edicola. Nonostante i mercati, come era normale che fosse, sono lì dove li aveva lasciati il suo predecessore. Nonostante abbia dovuto fare il solito compromesso sulle liberalizzazioni. E cioè non farle. Nonostante abbia chiamato una manovra da pentapartito con l’altisonante titolo di «salva Italia» in pieno stile propagandistico pubblicitario berlusconiano. Ebbene, nonostante tutto ciò Monti resta credibile. Ed è normale e giusto che tale resti. Monti e il suo governo sono figli delle alte burocrazie europee che oggi dettano l’agenda delle politiche europee. Monti fa parte (per quanto ci riguarda non si dà molto peso alle suggestioni di cricche più o meno segrete) di un milieu borghese e milanese che ha un ottimo rapporto con la stampa «più credibile» che è e resta il Corriere della Sera. Ma insomma cosa avrebbero scritto a via Solferino se la manovra fatta di accise, bolli e tasse l’avesse fatta qualsiasi altro governo? Ve lo diciamo noi: avrebbero preso il magnifico articolo di Alesina e Giavazzi, che smontava la manovra, e ne avrebbero fatto la loro bandiera. E non un isolato caso di dissenso assistito. Ma ripetiamo: Monti è l’uomo giusto per questa fase. Ha lo stesso ruolo che ebbe Fénelon, il precettore dei re, nell’ultimo scorcio dell’Ancien régime: distruggere il suo sovrano.

Continua a leggere su Il Giornale.it

 

Scrivi una replica

News

Carburanti, sale la benzina e scende il diesel

La benzina self service raggiunge 1,858 euro al litro con un rincaro medio di 2 millesimi (+2 millesimi, compagnie 1,860, pompe bianche 1,852) e il…

30 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Kiev: «In primavera useremo i Leopard per la controffensiva»

L’esercito ucraino potrebbe lanciare una controffensiva prima dell’estate, le forze armate di Kiev attaccheranno in diverse direzioni usando al fronte anche i Leopard tedeschi. Lo…

30 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Petrolio: Wti a 73,06 dollari al barile e Brent a 78,20 dollari

All’avvio dei mercati asiatici il greggio texano Wti è stato scambiato a 73,06 dollari al barile mentre il Brent è stato scambiato a 78,20 dollari.…

30 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Titoli di Stato: spread Btp/Bund a 180 punti

All’avvio dei mercati finanziari lo spread tra Btp e Bund si è attestato a quota 180 punti.…

30 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia