Il caso. Giornalismo, da settembre addio all’albo dei pubblicisti? | T-Mag | il magazine di Tecnè

Il caso. Giornalismo, da settembre addio all’albo dei pubblicisti?

La notizia circola da alcuni giorni, è rimbalzata in Rete nelle ultime ore anche se non è propriamente una novità. Si tratta di una normativa contenuta nel decreto salva-italia che recepisce una direttiva europea e che è volta ad eliminare la distinzione all’interno degli ordini professionali.
Arriviamo al dunque: l’albo dei giornalisti, suddiviso in due elenchi – professionisti e pubblicisti – farebbe così a meno del secondo. E questo a partire da settembre 2012. L’ipotesi sta creando scompiglio tra i circa 80 mila pubblicisti e si sta cercando di ovviare al problema tramite una serie di accorgimenti che però dovranno essere esaminati dal governo sentito il parere degli ordini professionali.
Intanto, però, la faccenda sta aprendo un ulteriore dibattito in Rete (e non solo). Una questione, a ben vedere, già sollevata in altre circostanze: date le nuove tecnologie e l’evolversi del mestiere di giornalista ha ancora senso mantenere in vita l’Ordine?

 

1 Commento per “Il caso. Giornalismo, da settembre addio all’albo dei pubblicisti?”

  1. […] dei pubblicisti dall’Albo dei giornalisti a partire da settembre 2012 (T-Mag ne ha scritto qui). Proponiamo di seguito la nota integralmente. L’Italia è un Paese di giuristi, altro che di […]

Scrivi una replica

News

Ucraina, Kuleba: «Ingresso nell’UE e nella Nato completerà architettura di sicurezza mondiale»

«Il futuro della sicurezza euro-atlantica è determinato sul campo di battaglia in Ucraina e l’ingresso del nostro paese nell’UE e nella Nato completerà il ridisegno…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Partito democratico: Boccia capogruppo al Senato, Braga alla Camera

Francesco Boccia eletto capogruppo al Senato, Chiara Braga alla Camera. Entrambi sono stati eletti per acclamazione su indicazione della segretaria del Partito democratico, Elly Schlein.…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Francia, ancora scioperi e proteste. Chiusa anche la Tour Eiffel

Ancora una giornata di scioperi e proteste in Francia contro la riforma delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron. Nella giornata di oggi, la decima…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stati Uniti, appello di Biden al Congresso su armi dopo sparatoria a Nashville

Dopo l’ennesima strage avvenuta negli Stati Uniti, stavolta a Nashville, Tennessee, in una scuola elementare privata cristiana in cui hanno perso la vita sei persone…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia