Lucio Dalla, il ricordo di amici e colleghi: “Un uomo di strepitosa umanità” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Lucio Dalla, il ricordo di amici e colleghi: “Un uomo di strepitosa umanità”

Il cuore lo ha tradito a quattro giorni dal suo compleanno, quando Lucio Dalla avrebbe compiuto 69 anni. Il mondo della musica italiana piange uno dei suoi figli migliori, un “autore e voce forte e originale, che ha contribuito a rinnovare e a promuovere la canzone italiana nel mondo. E’ stato un artista amato da tanti italiani di diverse generazioni. E a me personalmente è caro il ricordo dei nostri incontri, e dell’ultimo, a Bologna, per una iniziativa di beneficenza, ritrovando in ogni occasione la schiettezza e delicatezza del suo tratto umano”. Così il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, celebra il cantautore.
Walter Veltroni affida ad un messaggio su Twitter il suo ricordo “Lucio. Anni di amicizia. E valanghe di ricordi. Non è giusto. No!”
Secondo il presidente del Senato, Renato Schifani, con la scomparsa di Lucio Dalla perdiamo un “autore straordinario” che “ha dedicato con passione tutta la sua vita alla musica, componendo brani indimenticabili che hanno lasciato un segno inconfondibile e profondo in tutti noi”.
Per alcuni è un autore straordinario, per altri come il segretario del Pd, Lucio Dalla era “un poeta e un grande innovatore che ha dato profondità alla musica leggera. Un uomo di strepitosa umanità, un bellissimo personaggio sono molto dispiaciuto”.
Per il presidente della Camera, Gianfranco Fini, “con Lucio Dalla scompare una parte importante della colonna sonora della nostra vita e un uomo di straordinaria sensibilità umana e sociale, un bolognese vero, un attento interprete dell’evoluzione del costume della sua città natale e di tutta la società italiana, e soprattutto un caro amico”.
Commosse sono anche le parole dei cantanti, dei colleghi di Lucio Dalla. “Sono straziato – dice Morandi – è una notizia che mi ha colpito a freddo, è stata come una coltellata, ancora non me ne rendo conto, mi sembra incredibile che stiamo qui a parlare di una persona che non c’è più”.
Per Laura Pausini, il cantautore bolognese “è stato il primo artista italiano che mi vide cantare in un ristorante di Bologna quando avevo 8 anni. Non posso dimenticare la sua carezza sui miei capelli e le sue belle parole di incoraggiamento”
Per Francesco De Gregori, cantautore romano che collaborò e lavorò al fianco di Lucio Dalla per molto tempo, “E’ un momento tristissimo – dice – non me la sento di parlare con nessuno”.

 

Scrivi una replica

News

Censis: «Nel 2040 in Italia solo una coppia su quattro avrà figli»

In Italia le coppie con figli diminuiranno progressivamente e nel 2040 soltanto una su quattro ne avrà uno. Lo sostiene il Censis, nel suo 57esimo…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina-Russia, Lavrov: «C’era un accordo con Kiev, Johnson si oppose»

C’era un accordo con l’Ucraina per mettere fine alla guerra, ma l’allora premier britannico Boris Johnson si oppose. Questa la versione del ministro degli Esteri…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Israele-Hamas, riprendono i combattimenti a Gaza

Sono ricominciati i combattimenti nella Striscia di Gaza, già da questa mattina quando Hamas ha ripreso il lancio di razzi e Israele i bombardamenti. La…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Storico incontro tra Herzog e al-Thani a margine della Cop28

La Cop28, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Dubai, si è trasformata anche in un’occasione diplomatica in virtù degli attuali scenari in…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia