Myanmar, per la prima volta una delegazione del Parlamento europeo incontra Aung San Suu Kyi | T-Mag | il magazine di Tecnè

Myanmar, per la prima volta una delegazione del Parlamento europeo incontra Aung San Suu Kyi

Per la prima volta una delegazione del Parlamento europeo ha potuto incontrare l’attivista politica birmana Aung San Suu Kyi. I deputati desiderano stabilire delle relazioni con il paese. “Speriamo che l’opposizione politica diretta da Suu Kyi vincerà le prossime elezioni legislative”, ha dichiarato il deputato tedesco di centro destra Werner Langen, a capo della delegazione.
Le autorità birmane hanno recentemente avviato delle riforme democratiche in un paese diretto da molti anni da una giunta militare. Le elezioni legislative si terranno l’1 aprile 2012.
Aung San Suu Kyi, leader dell’opposizione e vincitrice del Premio Sakharov per la libertà d’espressione, ha passato molti anni in detenzione domiciliare.
Si è dimostrata ottimista ma prudente sul processo di democratizzazione. “Penso che il presidente birmano sia stato sincero quando ha dichiarato di voler sostenere una vera democrazia in Birmania” ha spiegato ai deputati europei.
Nonostante questo, spera che l’Unione europea aspetti le elezioni prima di imporre delle sanzioni sulla Birmania: “Non dobbiamo scordare che nel 1990 le elezioni erano state considerate come libere e democratiche da tutta la comunità internazionale. In seguito ci siamo resi conto che nulla era cambiato”.
Aung San Suu Kyi è stata liberata in novembre 2012. Oltre al Premio Sakharov nel 1990, ha ricevuto il Nobel per la pace nel 1991.

(fonte: www.europarl.europa.eu)

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia