“Sbugiardati” | T-Mag | il magazine di Tecnè

“Sbugiardati”

Sbugiardati i faziosi. Il resto è demagogia
di Alessandro Sallusti

Non nominare il nome di Falcone (e Borsel­lino) invano. Dovrebbe essere questo il primo comandamento di un magistrato. Ma sono in tante le toghe, Ingroia e Caselli in testa, che in queste ore si lasciano andare alla be­stemmia, quella di sostenere che i due pm eroi si stan­no rivoltando nella tomba per la sentenza Dell’Utri. Trascinare Falcone e Borsellino nella più cocente figu­r­a di palta della giustizia italiana è operazione squalli­da e anche un po’ vigliacca, perché come noto i morti non possono smentire. Fino a ieri proprio questi signo­ri pontificavano che le sentenze si accettano e non si discutono. Da oggi non più. Le sentenze, quelle che non piacciono, si possono massacrare e si può chiede­re pure di radiare i giudici per loro scomodi, come ha di fatto chiesto ieri Caselli in una intervista a La Repub­blica. Una reazione violenta e isterica di chi si sentiva onnipotente e scopre invece di essere messo dai colle­ghi giudicanti, forse per la prima volta, sulla stesso pia­no della difesa, quindi fallibile, come prevede la Costi­tuzione.

Continua a leggere su Il Giornale.it

 

Scrivi una replica

News

Giornalismo, Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp

Rupert Murdoch, 92 anni, lascia la presidenza di Fox e News Corp. In una lettera ai dipendenti, Murdoch ha precisato: «Le nostre aziende sono in…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kiev: «Nei prossimi giorni negoziati con la Polonia su grano»

Ucraina e Polonia si confronteranno sulla questione legata all’embargo sulle importazioni di grano «nei prossimi giorni». Lo ha fatto sapere il ministero dell’Agricoltura ucraino in…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Nagorno Karabakh, Armenia denuncia «pulizia etnica» di Baku

«Questa non è una semplice situazione di conflitto, è un crimine contro l’umanità e dovrebbe essere trattato come tale». Questa la posizione espressa dall’ambasciatore armeno…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Cresce la presenza della stampa italiana sulle principali piattaforme social»

Cresce la presenza della stampa italiana sulle principali piattaforme social: nel 2023 è aumentato il numero di post pubblicati dai media italiani. Una crescita che…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia