Yin e Yang della rete | T-Mag | il magazine di Tecnè

Yin e Yang della rete

Bambini, Africa e You Tube
di Massimo Mantellini

Il video di Kony 2012 è stato pubblicato su Youtube il 5 marzo: in questo momento il contatore indica oltre 68 milioni di visualizzazioni. Si tratta di un cortometraggio sapientemente costruito e molto ben fatto che ha già ora ottenuto il proprio scopo: far parlare della associazione americana Invisible Children e di Joseph Kony, leader di un misterioso gruppo armato centrafricano che da anni, fra mille violenze, rapisce e arruola soldati bambini. Lo scopo dichiarato dell’iniziativa è quello di consegnare Kony alle autorità internazionali perché sia processato.

Kony 2012 è un esempio estremamente interessante di come Internet stia stravolgendo i canoni della comunicazione politica e le pratiche dell’impegno sociale. In questo momento la discussione in corso, specie negli Stati Uniti, è molto ampia ed interessante. Per esempio il New York Times ha raccolto in uno spazio dedicato un numero ampio di opinioni, raccolte anche in Uganda, non sempre troppo favorevoli al progetto.

Continua a leggere su Punto Informatico.it

 

Scrivi una replica

News

Giornalismo, Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp

Rupert Murdoch, 92 anni, lascia la presidenza di Fox e News Corp. In una lettera ai dipendenti, Murdoch ha precisato: «Le nostre aziende sono in…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kiev: «Nei prossimi giorni negoziati con la Polonia su grano»

Ucraina e Polonia si confronteranno sulla questione legata all’embargo sulle importazioni di grano «nei prossimi giorni». Lo ha fatto sapere il ministero dell’Agricoltura ucraino in…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Nagorno Karabakh, Armenia denuncia «pulizia etnica» di Baku

«Questa non è una semplice situazione di conflitto, è un crimine contro l’umanità e dovrebbe essere trattato come tale». Questa la posizione espressa dall’ambasciatore armeno…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Cresce la presenza della stampa italiana sulle principali piattaforme social»

Cresce la presenza della stampa italiana sulle principali piattaforme social: nel 2023 è aumentato il numero di post pubblicati dai media italiani. Una crescita che…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia