L’uomo delle riforme | T-Mag | il magazine di Tecnè

L’uomo delle riforme

Marco Biagi, Uccisero l'uomo che credeva nelle riforme
di Bruno Ugolini

Sono arrivati puntuali gli assassini. Hanno sacrificato un’altra volta un eminente studioso del lavoro». Iniziava così un mio breve commento sulla prima pagina di questo giornale il 20 marzo del 2002. La notizia dell’orribile fine di Marco Biagi era giunta nella serata del 19 e aveva sconvolto gli animi, scosso le coscienze, aizzati strumentalismi. Marco Biagi viveva nelle menti di tante donne e tanti uomini della Cgil, ma anche della Cisl e Uil, nonché dei militanti dei partiti di sinistra e centrosinistra, come un uomo profondamente legato ai destini e ai valori della sinistra. Certo non sensibile ad animose scommesse rivoluzionarie, ma che voleva ricalcare il passo graduale e paziente delle riforme. Un figlio della sinistra.

Continua a leggere su l’Unità.it

 

Scrivi una replica

News

«Udine è la provincia italiana dove si vive meglio»

Udine è la provincia italiana dove si vive meglio. A seguire Bologna e Trento. Lo sostiene “Il Sole 24 Ore” che ogni anno stila la…

4 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Eurozona, de Guindos: «Non possiamo dichiarare vittoria»

«Non possiamo dichiarare vittoria». Così il vicepresidente della Banca centrale europea, Luis de Guindos, commentando, ad un evento a Madrid, il rallentamento dell’inflazione nell’Eurozona registrato…

4 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Germania, ad ottobre export e import in calo

A ottobre le esportazioni tedesche sono diminuite dello 0,2%, contrariamente alle attese. Lo rende noto Destatis, l’Ufficio di statistica federale. Le previsioni stimavano un incremento…

4 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Unicef: «Nel sud di Gaza cadono bombe ogni 10 minuti»

«Nel sud di Gaza, dalla ripresa delle operazioni militari di Israele, cadono bombe ogni 10 minuti». Lo ha reso noto James Elder, portavoce dell’Unicef, l’agenzia…

4 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia