Istat, indice clima di fiducia dei consumatori in aumento: +2,4% | T-Mag | il magazine di Tecnè

Istat, indice clima di fiducia dei consumatori in aumento: +2,4%

“L’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta a marzo da 94,4 a 96,8.
Il miglioramento è diffuso a tutte le componenti. Sale l’indice relativo alla componente economica generale (da 86,8 a 87,4) e, in misura più marcata, quello riferito alla situazione personale degli intervistati (da 97,5 a 100,1).
Migliora lievemente l’indicatore riferito alle attese a breve termine (da 85,9 a 86,3) e, in maniera accentuata, quello relativo alla situazione corrente (da 100,3 a 102,6).
Le aspettative sull’andamento generale dell’economia italiana sono quasi stabili (il saldo diminuisce da -46 a -47) e peggiorano quelle relative alla disoccupazione (da 82 a 87).
Restano stabili i giudizi sulla situazione economica della famiglia (-53) e migliorano le valutazioni prospettiche sul risparmio (il saldo sale da -79 a -71). In netto miglioramento sono anche i giudizi sulla convenienza all’acquisto di beni durevoli (da -98 a -82 il relativo saldo).
Riguardo all’evoluzione recente dei prezzi si diffondono ulteriormente i giudizi di crescita (il saldo sale da 76 a 89); le valutazioni prospettiche sull’evoluzione nei prossimi dodici mesi confermano, invece, l’attesa di una attenuazione della dinamica inflazionistica (il saldo diminuisce da 39 a 33).
A livello territoriale il clima di fiducia migliora in tutte le ripartizioni, con un incremento più significativo nel Mezzogiorno, dove passa da 92,7 a 96,6”.

 

Scrivi una replica

News

«Udine è la provincia italiana dove si vive meglio»

Udine è la provincia italiana dove si vive meglio. A seguire Bologna e Trento. Lo sostiene “Il Sole 24 Ore” che ogni anno stila la…

4 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Eurozona, de Guindos: «Non possiamo dichiarare vittoria»

«Non possiamo dichiarare vittoria». Così il vicepresidente della Banca centrale europea, Luis de Guindos, commentando, ad un evento a Madrid, il rallentamento dell’inflazione nell’Eurozona registrato…

4 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Germania, ad ottobre export e import in calo

A ottobre le esportazioni tedesche sono diminuite dello 0,2%, contrariamente alle attese. Lo rende noto Destatis, l’Ufficio di statistica federale. Le previsioni stimavano un incremento…

4 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Unicef: «Nel sud di Gaza cadono bombe ogni 10 minuti»

«Nel sud di Gaza, dalla ripresa delle operazioni militari di Israele, cadono bombe ogni 10 minuti». Lo ha reso noto James Elder, portavoce dell’Unicef, l’agenzia…

4 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia