Cancro al seno, le nuove scoperte arrivano dall’Australia | T-Mag | il magazine di Tecnè

Cancro al seno, le nuove scoperte arrivano dall’Australia

I ricercatori dell’università di Melbourne hanno individuato una mutazione genetica legata al tumore al seno. Lo studio internazionale, portato avanti insieme a ricercatori americani e francesi, è considerato di importanza fondamentale per ciò che riguarda la decifrazione dei codici genetici per una serie di malattie di tipo ereditario, come i cancri colorettale e alla prostata.
L’epidemiologa Melissa Southey, la ricercatrice principale, ha spiegato, descrivendo lo studio sull’American Journal of Human Genetics, che la nuova scoperta permetterà di individuare in maniera più rapida altre mutazioni genetiche che provocano il cancro al seno. Fino ad ora, le persone che hanno precedenti casi in famiglia di cancro al seno, hanno la possibilità di sottoporsi ad uno screening soltanto per due mutazioni note che riguardano la malattia e sono responsabili per il 20% dei casi, mentre il restante l’80% non è legato a nessuna mutazione conosciuta.
La tecnologia usata nel progetto è detta «massively parallel sequencing» e permette di analizzare l’intero Dna di una persona in pochi giorni, mentre il metodo precedente chiamato «Sanger sequencing» richiedeva settimane o mesi.

 

Scrivi una replica

News

Ue, Dombrovskis: «Sulla riforma del Patto di Stabilità ci sono differenze superabili»

Sulla riforma del Patto di Stabilità «ci sono ancora delle differenze tra gli Stati membri sulle regole fiscali, ma se tutti gli Stati approcciano questo…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La Via della Seta non ha dato i risultati attesi»

«Penso che si debbano mantenere e migliorare rapporti di cooperazione commerciale ed economica con la Cina ma che lo strumento della Via della Seta non…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Russia, elezioni presidenziali convocate per il 17 marzo del 2024

Le elezioni presidenziali russe si terranno il 17 marzo del 2024. Lo ha deciso il Consiglio della Federazione Russa, la Camera Alta del Parlamento della…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Manovra, Ciriani: «Il governo condivide l’ipotesi di posticipare al 18 dicembre l’approdo in Senato»

«Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in aula al Senato, perché c’è necessità di depositare emendamenti su alcuni questioni…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia