Fiat Industrial, disponibile a nuove condizioni per fusione con CNH | T-Mag | il magazine di Tecnè

Fiat Industrial, disponibile a nuove condizioni per fusione con CNH

Fiat Industrial S.p.A. è stata informata che lo “Special Committee” del Consiglio di Amministrazione di CNH Global N.V. ha deliberato di non raccomandare le condizioni proposte da Fiat Industrial il 30 maggio, 2012 (la “Proposta”) per l’integrazione tra Fiat Industrial e CNH. Fiat Industrial ha chiesto ai propri advisors di incontrarsi con gli advisors dello Special Committee per valutare le motivazioni di questa decisione e per verificare se le parti possano raggiungere un accordo su nuovi termini e condizioni della fusione, su una base in linea con la Proposta, tenendo conto della necessità di mantenere un appropriato rating per il Gruppo, di attrarre una più ampia gamma di investitori internazionali e di costituire una adeguata base da cui perseguire future opportunità di crescita. Fiat Industrial ha ulteriormente rinnovato al consiglio di amministrazione di CNH il suo desiderio di andare avanti con l’operazione in tempi ravvicinati e, di conseguenza, la sua volontà di cercare di raggiungere un accordo nelle prossime settimane. Sergio Marchionne, Presidente di Fiat Industrial, ha dichiarato che “Fiat Industrial rimane convinta dei benefici strategici e finanziari della fusione, che semplificherebbe la struttura societaria del Gruppo con la costituzione di un’unica classe di azioni quotate a New York e la
formazione di un’autentica alternativa, per dimensioni e capacità di attrarre gli investitori, alle maggiori società nordamericane operanti nel settore dei capital goods, aumentando cosí la capacita del Gruppo di attirare l’interesse degli investitori internazionali, migliorando altresì il merito di credito di entrambe le società e formando una attraente base per future opportunità di crescita”.
Fiat Industrial S.p.A. è un leader globale nel campo dei Capital Goods che, attraverso i suoi vari business, progetta, produce e commercializza macchine per l’agricoltura e le costruzioni (CNH Global N.V.), veicoli industriali e commerciali, autobus e veicoli speciali (Iveco S.p.A.) oltre ai relativi motori e trasmissioni e a motori per applicazioni marine (FPT Industrial S.p.A.). Presente in tutti i principali Paesi del mondo, Fiat Industrial punta ad espandersi nei mercati a più alto potenziale di sviluppo
anche attraverso joint-venture. Ulteriori informazioni relative a Fiat Industrial S.p.A. e i suoi business sono disponibili sul sito internet www.fiatindustrial.com.
CNH Global N.V. è un leader mondiale nel settore delle macchine agricole e del movimento terra. Con il supporto di circa 11.300 concessionari in circa 170 paesi, CNH raccoglie l’esperienza e la tradizione delle sue famiglie di marchi Case e New Holland, unendole alla forza e alle risorse delle sue organizzazioni commerciali, industriali, finanziarie e di post-vendita presenti in tutto il mondo. CNH Global N.V., il cui titolo è quotato al New York Stock Exchange (NYSE:CNH), è un’azienda la cui quota di maggioranza è controllata da Fiat Industrial S.p.A.

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia