Contraffazione, Cia: “Solo all’agricoltura costa oltre 3 miliardi l’anno” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Contraffazione, Cia: “Solo all’agricoltura costa oltre 3 miliardi l’anno”

Soltanto all’agricoltura il fenomeno odioso delle contraffazioni alimentari costa oltre 3 miliardi di euro l’anno. Lo afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori, in merito alla ricerca sul tema presentata oggi da ministero dello Sviluppo economico e Censis.
Si tratta di un danno economico e di immagine inaccettabile per i produttori che lavorano quotidianamente sull’eccellenza -spiega la Cia-. Tanto più che a finire più spesso nel mirino di falsi e tarocchi sono proprio i prodotti di qualità regolamentata, le Dop e le Igp, il biologico: cioè quelli che dovrebbero offrire un’assoluta garanzia di sicurezza alimentare, che è il criterio al primo posto nelle scelte di consumo per otto italiani su dieci.
Invece i diffusi fenomeni di contraffazione e agropirateria -continua la Cia- minano la fiducia dei cittadini, disorientati dalle ricorrenti notizie di scandali e truffe, compromettendo il prestigio del nostro sistema agroalimentare in Italia e all’estero. Un sistema che non ha rivali in Europa per numero di prodotti certificati, con 246 denominazioni d’origine di cui 154 Dop, 90 Igp e 2 Stg.
Per questo non c’è più tempo da perdere, ora bisogna usare “tolleranza zero” contro nei confronti degli autori delle truffe e degli inganni a tavola -conclude la Cia-. Servono misure “ad hoc” come l’istituzione di una task-force in ambito Ue per contrastare al meglio le falsificazioni alimentari; sanzioni più severe contro chiunque imiti prodotti certificati; un’azione più decisa da parte dell’Europa nel negoziato Wto per un’effettiva difesa delle denominazioni; interventi finanziari, sia a livello nazionale che comunitario, per l’assistenza legale a chi promuove cause (in particolare ai consorzi di tutela) contro chi falsifica prodotti alimentari.

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia