Il Pd oltre il 30%. Grillo batte il Pdl | T-Mag | il magazine di Tecnè

Il Pd oltre il 30%. Grillo batte il Pdl

di Carlo Buttaroni

Il Partito democratico è ormai l’unica grande forza politica in campo. Non solo perché raccoglie quasi un terzo dei consensi ma perché tra il partito di Bersani e gli altri partiti, compreso il movimento di Grillo, c’è una distanza abissale. Le primarie hanno evidentemente contribuito a restituirgli un’identità forte e riconoscibile. Il processo di selezione del leader che il centrosinistra ha attivato è una competizione vera, aspra, ma comunque iscritta in un campo che è, indubbiamente, quello riformista. E questo l’opinione pubblica lo avverte. La forza dei democratici, in questo momento, non deriva più dalla debolezza degli altri partiti o dall’essere la sponda opposta al berlusconismo, ma da posizioni non equivoche rispetto al futuro del Paese e da idee che se ancora non sono un programma politico, sembrano comunque somigliarli molto.
Anche il Movimento 5 Stelle aumenta i consensi: si nutre della crisi dei partiti e si colloca all’interno della frattura del sistema politico. Una frattura che, invece, il Pd cerca di colmare, offrendo un’alternativa sia al governo dei tecnici che alla deriva astensionista.
Un astensionismo mai così alto. Nelle elezioni del ’48 i voti che ottennero i partiti rappresentavano il 90,8% degli aventi diritto, nel ’53 furono addirittura il 91,1%. Dopo il terremoto “tangentopoli” i voti validi scesero all’80,5%, calando ulteriormente due anni dopo, per arrivare al minimo storico delle politiche 2001 con il 75,4%.
Se si votasse oggi la partecipazione rischierebbe di fermarsi sotto il 50%. Una soglia da codice rosso, come hanno ampiamente dimostrato le recenti elezioni siciliane, dove solo il 47% degli elettori si è recato alle urne. Servirebbe un’iniezione di buona politica e di senso di responsabilità. Ciò che chiede, da mesi, il Presidente Napolitano. Purtroppo senza risultati apprezzabili, come dimostra la vicenda della riforma elettorale, impantanata tra le sabbie mobili della convenienza dei singoli partiti. Il dibattito intorno alla soglia minima per far scattare il premio di governabilità – che porterebbe il partito o la coalizione vincente a ottenere almeno il 55% dei seggi – è paradossale. Il principio che per governare il Paese occorre una maggioranza qualificata di voti è giusto. E sicuramente andava definito quando fu varato il “porcellum”. Ma un sistema politico prende forma intorno alla legge elettorale e stabilire oggi, a pochi mesi dalle elezioni, una soglia così alta, come propongono Udc e Pdl, significa non dare tempo al sistema di adeguarsi con un’offerta politica. E soprattutto significa non aver capito la crisi in cui è precipitato il Paese.
Nelle prime elezioni del dopoguerra più di sette elettori su dieci votarono per le due principali formazioni. Nel ’94, dopo il crollo dei partiti successivo alle inchieste di Mani pulite, il tasso di polarizzazione scese a tre elettori su dieci. La crisi non solo portò a una riduzione della partecipazione elettorale ma provocò anche una proliferazione di liste (nel ’94 furono 67, più del doppio rispetto al ‘92). Nonostante questo, e in forza del sistema elettorale maggioritario, Berlusconi divenne Presidente del Consiglio, non perché conquistò la grande maggioranza di voti ma perché ottenne la maggioranza dei seggi. Se ci fosse stata una soglia minima di consensi per accedere al governo, il Paese sarebbe probabilmente rimasto incagliato nella crisi dei partiti della prima Repubblica. Dal ’94 in poi il sistema ha ridefinito le sue coordinate polarizzandosi intorno ai principali partiti dei due poli: nel 2001 Ds e Fi ottengono il 34,7% dei consensi, nel 2006 il 44,5%, nel 2008 il Pd e il Pdl il 54,7%
Se l’obiettivo del Pdl e dell’Udc, come ha denunciato Bersani, è quello di impedire al centro-sinistra di andare al governo, puntando su un prolungamento dell’esperienza tecnica, è gravissimo per due ragioni. La prima è di principio giuridico: la legge elettorale non deve essere uno strumento di una parte contro un’altra e non deve, in alcun modo, predeterminare maggioranze politiche. Introdurre una soglia di governabilità al 42,5% significa, oggi, impedire a qualsiasi partito o coalizione di vincere le elezioni, creando di fatto le condizioni, per una sola via d’uscita: un governo tecnico sostenuto dalla stessa maggioranza che appoggia Monti.
La seconda ragione è politica e riguarda l’uscita dell’Italia dalla crisi. Il Paese ha bisogno di scelte tragiche di ampio respiro, che traccino un modello di sviluppo economico e sociale. Scelte che hanno bisogno di un alto tasso di condivisione da parte dei cittadini. Il merito di Monti è stato quello di dare risposte autorevoli e immediate dopo la fine del governo Berlusconi. Ma non poteva e non può fare altro. Un governo tecnico non può che essere una parentesi per un Paese che ha l’ambizione di essere tra i grandi d’Europa e un Monti-bis, dopo le elezioni, sarebbe incomprensibile, tanto più se figlio di una riforma elettorale che ha come punto di ricaduta l’impossibilità di esprimere un governo nel pieno dei suoi presupposti politici.
Se il governo in carica rappresenta per alcuni un’opzione politica, allora la questione è diversa. Questi sostenitori del Monti-bis dovrebbero agli elettori in modo chiaro, con Mario Monti (o un altro ministro) candidato premier e con un programma ispirato all’agenda dell’attuale esecutivo. Puntare, invece, sui rimbalzi tecnici di una legge elettorale pensata per non dare alcun risultato, significa sottrarre quote di sovranità ai cittadini e dare meno forza al prossimo governo, qualunque esso sia. Il contrario di ciò di cui ha bisogno l’Italia per uscire dalla crisi.
D’altronde persino i mercati richiedono governi politici, forti del sostegno dei cittadini. In Francia il presidente Hollande ha vinto con un programma che, secondo le tesi economiche oggi prevalenti nel nostro Paese, avrebbero dovuto far crollare le borse e alzare i tassi d’interesse. Non solo ciò non è avvenuto, ma la distanza tra gli indicatori economici francesi e quelli italiani si è addirittura ampliata. Segno che l’economia si governa con la politica, non il contrario.
In questo panorama il Pd appare un gigante. E’ in campo con idee che, piacciano o no, rappresentano un’alternativa al governo dei tecnici e alla grillo-ribellione, mentre il deficit di leadership e di politica del centro-destra rischia di diventare una frana. Cercare espedienti tecnici, come si sta cercando di fare, per rendere inefficace il processo elettorale rappresenta un pericoloso smottamento democratico, che allontana l’Italia da quegli standard europei cui il Paese aspira.
Bisogna varare presto, come chiede Napolitano, una legge elettorale che consenta agli elettori di scegliere un governo politico, dando un mandato pieno. E non perché altrimenti il partito di Grillo rischia di arrivare all’80%, come teme il presidente del Senato Schifani, ma perché il Paese ha bisogno di risolvere la crisi politica prima di poter uscire dalla crisi economica, con un governo politico che abbia la sua forza nella legittimazione popolare.

Questo articolo è stato pubblicato su l’Unità del 12 novembre. Sfoglia in pdf il Monitor politico di Tecnè.

 

Scrivi una replica

News

Netanyahu ci ripensa, attesa delegazione Israele negli Usa

Un cambio di rotta rispetto alla decisione presa subito dopo l’approvazione della risoluzione Onu per il cessate il fuoco a Gaza. Il premier israeliano, Benyamin…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Oleg Ivashchenko nominato nuovo capo dei servizi segreti esteri

«Ho nominato il generale Oleg Ivashchenko nuovo capo dei servizi segreti esteri dell’Ucraina». Ad annunciarlo il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. «È un professionista – ha…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Gaza, Onu: «Fame potrebbe equivalere a crimine di guerra»

L’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha affermato in un’intervista alla Bbc che Israele ha dalla sua una responsabilità significativa…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La pace si costruisce con la deterrenza»

«La pace non si costruisce con i sentimenti e le buone parole, la pace è soprattutto deterrenza e impegno, sacrificio». Così il presidente del Consiglio,…

28 Mar 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia