Istat, ore lavorate per dipendente in calo dell’1,9% | T-Mag | il magazine di Tecnè

Istat, ore lavorate per dipendente in calo dell’1,9%

In una nota diffusa da Istat si legge che “nel quarto trimestre 2012, al netto degli effetti di calendario, le ore lavorate per dipendente diminuiscono dell’1,9% rispetto allo stesso trimestre del 2011. Nella media del 2012 il calo è stato dell’1,5% sull’anno precedente.
Nell’industria le ore mostrano una flessione tendenziale del 2,0%, con riduzioni dell’1,7% nell’industria in senso stretto e del 2,7% nel settore delle costruzioni.
Nei servizi, sempre al netto degli effetti di calendario, le ore diminuiscono dell’1,6%. La riduzione più marcata si registra nel settore del commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli (-2,9%). L’aumento più ampio delle ore è quello dei servizi di informazione e comunicazione (+1,3%).
L’incidenza delle ore di cassa integrazione guadagni utilizzate è pari a 42,1 ore ogni mille ore lavorate, con un aumento rispetto al quarto trimestre 2011 di 11,7 ore ogni mille. L’incidenza sale a 72,3 ore ogni mille ore nell’industria e a 16,4 ore nei servizi”.

 

Scrivi una replica

News

Censis: «Nel 2040 in Italia solo una coppia su quattro avrà figli»

In Italia le coppie con figli diminuiranno progressivamente e nel 2040 soltanto una su quattro ne avrà uno. Lo sostiene il Censis, nel suo 57esimo…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina-Russia, Lavrov: «C’era un accordo con Kiev, Johnson si oppose»

C’era un accordo con l’Ucraina per mettere fine alla guerra, ma l’allora premier britannico Boris Johnson si oppose. Questa la versione del ministro degli Esteri…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Israele-Hamas, riprendono i combattimenti a Gaza

Sono ricominciati i combattimenti nella Striscia di Gaza, già da questa mattina quando Hamas ha ripreso il lancio di razzi e Israele i bombardamenti. La…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Storico incontro tra Herzog e al-Thani a margine della Cop28

La Cop28, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Dubai, si è trasformata anche in un’occasione diplomatica in virtù degli attuali scenari in…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia