La missione impossibile di Bersani | T-Mag | il magazine di Tecnè

La missione impossibile di Bersani

di Stefano Iannaccone

pier_luigi_bersaniL’incarico è arrivato, ma gravido di incertezze. Pier Luigi Bersani ha ricevuto il compito di formare il nuovo governo, nonostante la sua coalizione non abbia i numeri per ottenere la maggioranza in Parlamento. Il segretario del Pd ha così avviato una strategia attenta all’apertura della politica all’esterno. Il metodo è lo stesso che ha portato all’elezione di Laura Boldrini e Pietro Grasso come presidenti di Camera e Senato. La crisi economica è la principale preoccupazione che emerge dalla consultazioni con le parti sociali. La comunicazione è incentrata sulla sostanziale prudenza di fronte all’elevato grado di esitazione che caratterizza l’attuale fase politica.

Dialogo sui fatti. Bersani ha sposato con caparbietà la linea degli “otto punti” per tentare l’accordo sui provvedimenti. Ma la sua teoria è in parte smentita dalla consapevolezza che all’Italia «serve un miracolo» per risollevarsi dalle difficoltà in cui è finita. Dunque diventa complicato immaginare un cammino rapido delle leggi in un contesto di esecutivo di minoranza. Il percorso esplorativo avviato dal leader di centrosinistra appare, perciò, un viatico per il governo del Presidente, unico vero sbocco indicato dagli osservatori esterni per riunire Pd e Pdl sotto una riedizione riveduta e corretta dell’esperienza Monti. Con il Professore che però riveste il ruolo di figurante, disperandosi per la sua candidatura che lo ha portato all’irrilevanza e all’impossibilità a essere riproposto come premier di “unità nazionale”.

segui @SteI

 

Scrivi una replica

News

Ue, Dombrovskis: «Sulla riforma del Patto di Stabilità ci sono differenze superabili»

Sulla riforma del Patto di Stabilità «ci sono ancora delle differenze tra gli Stati membri sulle regole fiscali, ma se tutti gli Stati approcciano questo…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La Via della Seta non ha dato i risultati attesi»

«Penso che si debbano mantenere e migliorare rapporti di cooperazione commerciale ed economica con la Cina ma che lo strumento della Via della Seta non…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Russia, elezioni presidenziali convocate per il 17 marzo del 2024

Le elezioni presidenziali russe si terranno il 17 marzo del 2024. Lo ha deciso il Consiglio della Federazione Russa, la Camera Alta del Parlamento della…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Manovra, Ciriani: «Il governo condivide l’ipotesi di posticipare al 18 dicembre l’approdo in Senato»

«Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in aula al Senato, perché c’è necessità di depositare emendamenti su alcuni questioni…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia