Goodreads: l’ultimo acquisto in casa Amazon | T-Mag | il magazine di Tecnè

Goodreads: l’ultimo acquisto in casa Amazon

amazon_goodreadsNonostante con il passare del tempo Amazon abbia allargato il raggio d’azione dalla sola vendita di libri online a prodotti di ogni genere, l’ultima mossa del colosso statunitense fa pensare ad un ritorno alle origini. Sì, perché il portale di e-commerce ha reso noto di voler acquisire il sito Goodreads. Ma di cosa si tratta?
Goodreads non è altro che un social network finalizzato allo scambio di opinioni su libri di ogni ogni genere. Attualmente il portale conta oltre 16 milioni di iscritti e più di 30 mila club del libro.
“Con Goodreads – spiega in una nota il vicepresidente Kindle Content, Russ Grandinetti – condividiamo la passione di aver reinventato la lettura. Goodreads da un lato ha aiutato a cambiare il modo in cui si scoprono e si discutono i libri e con Kindle Amazon ha aiutato la diffusione della lettura in tutto il mondo. Entrambi, poi, abbiamo aiutato migliaia di autori a raggiungere un pubblico più vasto, migliorando la percezione del loro lavoro. Entrambi vogliamo sviluppare modi nuovi di soddisfare i lettori e gli autori”.
Al momento, dell’operazione, la cui chiusura è attesa entro il secondo trimestre dell’anno, non sono stati resi noti i termini economici ma è chiaro che consentirà ad Amazon, grazie alle recensioni e ai commenti degli utenti, di rafforzare in modo significativo i suoi servizi.
Finora il sito era considerato neutro dai suoi utenti in quanto l’acquisto poteva verificarsi attraverso più portali ecommerce consigliati, Ora, con l’avvento di Amazon, nonostante garantisca neutralità, gli acquisti saranno legati naturalmente ad un rivenditore più specifico.

 

Scrivi una replica

News

Israele-Hamas, polemiche per il veto Usa. Netanyahu critica Putin

Mentre non si placano le polemiche per la decisione degli Stati Uniti di porre il veto sulla risoluzione Onu per il cessate il fuoco a…

11 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Argentina, Milei: «Non ci sono soldi, non c’è alternativa allo shock»

Un discorso di insediamento orientato subito alla sincerità, quello di domenica del nuovo presidente dell’Argentina, Javier Milei. «Non c’è alternativa all’aggiustamento e non c’è alternativa…

11 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ambiente, la COP 29 in programma l’anno prossimo si terrà a Baku

La COP 29, la Conferenza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, in programma l’anno prossimo, si terrà a Baku, capitale dell’Azerbaijan. La decisione, presa…

11 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«A Natale, finiranno nella spazzatura 500 mila tonnellate di cibo»

Cinquecentomila tonnellate. A tanto ammonta il cibo che ogni anno finisce nella spazzatura nel periodo delle festività natalizie. A denunciarlo è Assoutenti, sottolineando che, oltre…

11 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia