Il premier Letta: “Riformare la Costituzione il prima possibile”
“Arrivare a una riforma della Costituzione nel più breve tempo possibile”. A dirlo è stato il presidente del Consiglio Enrico Letta, che nella giornata di oggi, lunedì 13 maggio, ha illustrato la strategia del ‘doppio’ binario decisa dal suo esecutivo.
“Gran parte delle riforme – ha sottolineato il premier – passano dal cambiamento della Costituzione”, che prevede iter e tempi determinati.
“Lavoreremo – ha spiegato Letta – perché il Parlamento avvii un dibattito dal quale nasca rapidamente, in giorni, massimo settimane, una legge costituzionale che istituisca la Convenzione che dovrebbe essere, secondo la idea che il governo suggerirà alle forze politiche, di un organo composto dai componenti delle commissioni affari costituzionali di Camera e Senato”.
“Contemporaneamente – ha aggiunto – il governo e il presidente del Consiglio nominerà una commissione di esperti esterni per le riforme costituzionali che sceglieremo mettendo insieme le più importanti personalità nel campo degli esperti di riforme costituzionali. Sarà presieduta dal Presidente del Consiglio che ne delegherà la presidenza al ministro per le riforme Costituzionali. Avrà i cento giorni di tempo per elaborare opzioni, idee, che consegnerà ai presidenti del Parlamento perché possano essere la base di lavoro utilizzata dalla Convenzione che nel frattempo, speriamo, la legge costituzionale avrà formato”.