Lo stato di salute del calcio italiano | T-Mag | il magazine di Tecnè

Lo stato di salute del calcio italiano

di Mirko Spadoni

stadio_calcio_prezzi_bigliettiUn vero e proprio rimprovero. Incontrando i membri dello Juventus club Parlamento, Andrea Agnelli ha denunciato infatti la difficile situazione in cui versa il calcio italiano, senza esitare ad additare buona parte delle responsabilità ai suoi attenti interlocutori. “Lo sviluppo di questo sport – sottolineava Agnelli durante l’incontro avvenuto sul finire di gennaio – è condizionato e talvolta frenato da elementi sui quali la vostra attività istituzionale può incidere profondamente. Sarebbe auspicabile che il Parlamento procedesse ad un’opera di semplificazione, magari con l’obiettivo di arrivare, per un comparto che pesa l’1,6% del Pil nazionale, ad un Testo Unico dello Sport. Il calcio professionistico – proseguiva il presidente juventino – contribuisce al bilancio dello Stato con una cifra che si aggira intorno al miliardo di euro”. “I rapporti di lavoro nello sport professionistico sono – proseguiva Agnelli, concludendo – normati da una legge votata quando andavo in prima elementare: la legge 91 del 1981, una norma che equipara, senza distinzione, i nostri calciatori a dei meri dipendenti quando essi spesso hanno redditi che non sfigurerebbero per fatturato nelle Associazioni di categoria delle Piccole e Medie Imprese…”. L’invito era chiaro: semplificare per contribuire allo sviluppo del calcio italiano per renderlo più competitivo e – di conseguenza – più appetibile al suo vasto seguito. Nel corso di un’intervista a La Gazzetta dello Sport l’11 gennaio scorso, il presidente della Lega Serie A Maurizio Beretta ha riferito infatti qualche dato. Scopriamo così che sono 25,5 milioni gli italiani sopra i 14 anni interessati a seguire il calcio; di questi 18,1 milioni fanno il tifo per una squadra di Serie A. Ma c’è di più, perché apprendiamo che ogni giornata di campionato viene seguita – attraverso l’utilizzo di piattaforme pay per view – da nove milioni di persone. Crescono però anche gli italiani che seguono la propria squadra dal vivo: “Al termine del girone d’andata – ha comunicato poi la Lega Calcio il 15 gennaio – la media spettatori in Serie A è in crescita rispetto allo stesso periodo delle ultime due stagioni: 23.740 presenze a partita contro le 23.392 dello scorso anno (+1,5%) e le 23.072 di due anni fa (+3%), per un totale di 4.484.661”. Un trend positivo che induce a rosee previsioni: “Questo dato – sottolinea la Lega – proiettato a fine stagione (8.969.322), permetterebbe di registrare un aumento di oltre il 5% rispetto alla media finale del campionato 2012-2013, concluso con 8.584.596 spettatori allo stadio, e di avvicinarsi ai nove milioni totali, livello superato solo in due occasioni (2004-2005 e 2008-2009) negli ultimi 12 anni”. Una media spettatori in crescita, quindi. Tuttavia nel resto d’Europa, le cose vanno decisamente meglio: secondo il rapporto Deloitte Annual Review of Football Finance 2013, le partite di Bundesliga vengono seguite da una media di circa 44.293 spettatori (+7% su base annua). Quelle di Premier League e Liga spagnola, rispettivamente da 34.646 e 26.050. La Serie A si è fermata invece a 22.005. La Ligue 1 da 18.869. “Il calcio europeo – commenta la Deloitte – continua a crescere in termini di ricavi a ritmi superiori rispetto agli altri settori dell’economia, raggiungendo i 19,4 miliardi di euro (+11%) nella stagione 2011/2012”. Una crescita sostenuta e trainata da Premier League, Bundesliga, Liga, Serie A e Ligue 1, che da sole raggiungono i 9,3 miliardi di euro. Pur crescendo di meno rispetto ai maggiori tornei europei, la Serie A ha generato un fatturato pari a 1,57 miliardi di euro (+1% rispetto al 2010/2011). Una performance non all’altezza di quella della Premier League, che con i suoi 2.9 miliardi è la prima lega al mondo per ricavi. “Il calcio italiano – commenta l’Eurispes nel suo 26esimo Rapporto Italia – si trova di fronte non a una crisi congiunturale, bensì a una difficoltà strutturale che è andata sempre più accentuandosi con il passare degli anni”. Appare così inevitabile – nostro malgrado – quanto certificato dal 17esimo rapporto Deloitte Football Money League, dove vengono ordinate le prime 20 società europee per fatturato. In questa speciale classifica trova infatti posto un numero ristretto di club italiani: quattro. Meglio va soltanto all’Inghilterra, con sei squadre in classifica: Manchester United (4°), Manchester City (6°), Chelsea (7°), Arsenal (8°), Liverpool (12°), Tottenham (14°). In testa, ma da nove anni a questa parte non è una novità, c’è il Real Madrid con 519 milioni di euro di introiti nella stagione 2012/2013. Barcellona e Bayern Monaco occupano rispettivamente il secondo e il terzo gradino con 483 milioni per i catalani e 431 milioni per i bavaresi. Trovano posto nella top ten due sole squadra italiane: la Juventus (nona) e il Milan (decimo). Un risultato senza dubbio positivo per entrambi i club, ma c’è di più: se si esclude la crescita “viziata commercialmente” del Paris Saint Germain, la società bianconera fa registrare il maggior tasso di crescita a livello europeo: +39% nelle ultime due stagioni. In crescita anche gli introiti di Roma (+7%) in 19esima posizione e del Milan (+3%). Occupa la posizione numero quindici l’Inter. La crescita media dei quattro club italiani in classifica è dell’8%, meglio di quelli spagnoli (4%) e di quelli inglesi (+2%). Un trend positivo e che fa ben sperare dopo i risultati degli ultimi anni: “Non va dimenticato – ricorda l’Eurispes – che la Juventus fatturava 251,2 milioni di euro nel 2005/2006 e nella stessa stagione il Milan era praticamente già ai livelli attuali. Nel frattempo, il Real Madrid è passato da 292,2 a 519 milioni di euro”. I ricavi dei club italiani dipendono principalmente dalla vendita dei diritti televisivi: secondo il rapporto Deloitte Annual Review of Football Finance 2013, il fatturato generato dalla Serie A (1,57 miliardi di euro) è in larghissima parte riconducibile ai diritti televisivi (932 milioni di euro). Gli sponsor hanno contribuito in misura minore con 447 milioni di euro. Mentre i restanti 191 milioni di euro derivano dalla vendita dei biglietti. Niente a che vedere con quanto accade altrove: in Premier League, ad esempio. Dove i diritti televisivi sono stati ceduti per 1.305 milioni di euro, gli sponsor investono 783 milioni e i biglietti venduti hanno garantito incassi per 667 milioni di euro. Accade così che nel nostro Paese e secondo i dati raccolti dall’Eurispes in occasione del 26esimo Rapporto Italia, “un tifoso su tre, il 32,5%, segue la propria squadra del cuore utilizzando la pay per view”, assistere dal vivo ad una partita della propria squadra è una scelta che sempre meno tifosi fanno: uno su quattro (il 25,6%) spende “fino a 50 euro al mese” per acquistare un biglietto. La percentuale di chi ne investe “fino a 150 euro mensili” è inferiore (9,4%). “A spendere più volentieri per assistere dal vivo agli incontri di calcio – osserva l’Eurispes – sono le persone più mature: il 38,7% dei 45-64enni fino a 150 euro, contro il 28% dei 18-24enni”. Mentre il 56,9% degli italiani ammette di “non spendere nulla per l’acquisto di un biglietto”. Ma il risultato “più sorprendente” è un altro: il 20,2% dei tifosi “ammette di non aver mai frequentato uno stadio”. I motivi sono diversi, questo è certo. Fatto sta che il 60,7% vede lo stadio con “un posto pericoloso”. Mentre solo il 20,7% crede che “ormai sia un luogo sicuro”. I club italiani fanno i conti con un pubblico sempre meno propenso ad accomodarsi sugli spalti di un impianto sportivo e sempre meno disposto ad acquistare un gadget della propria squadra del cuore: il 77% ammette di non spendere niente per comprare un prodotto ufficiale. “La Figc – sottolinea però l’Eurispes – vede comunque la luce in fondo al tunnel. Per la Federazione è in corso una trasformazione del modello di business nonostante la perdita aggregata, in diminuzione, sia ancora significativa. Si è passati dai 430 milioni della stagione 2010/2011 ai 388 milioni della stagione 2011/2012 (-9,8%)”. Pochino, se si valuta la situazione generale e si considera quanto accade all’estero. Ma comunque sufficiente – a quanto sembra – per abbozzare un timido sorriso.

segui @SpadoniMirko

 

Scrivi una replica

News

Via libera di Camera e Senato alle risoluzioni sul Def

Il Parlamento ha approvato il Def, il Documento di economia e finanza. Le Aule di Camera e Senato hanno dato il via libera alle risoluzioni…

24 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Giorgetti: «Il nuovo Patto di stabilità è sicuramente un compromesso»

Il nuovo «Patto di stabilità approvato ieri dal Parlamento europeo è sicuramente un compromesso,non è la proposta che il sottoscritto aveva portato avanti in sede…

24 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Nel 2023 in Italia oltre 1.400 attacchi cyber»

Nel 2023 l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha trattato 1.411 attacchi cyber, in crescita su base annua (+29%). Aumentati anche i soggetti colpiti, passati da…

24 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, la Commissione europea ha erogato la seconda tranche del finanziamento ponte eccezionale a Kiev

La Commissione europea ha erogato all’Ucraina la seconda tranche del finanziamento ponte eccezionale nell’ambito dell’Ukraine facility. L’importo è di 1,5 miliardi di euro. «L’Ucraina porta…

24 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia