Camera, on line il bilancio: 32 milioni di euro ai gruppi Parlamentari | T-Mag | il magazine di Tecnè

Camera, on line il bilancio: 32 milioni di euro ai gruppi Parlamentari

Nel biennio 2013-2014 la Camera dei deputati ha fatto risparmiare allo Stato 138,3 milioni di euro. Questo è quanto emerge dalla lettura del bilancio 2014, consultabile on-line. Sono stati resi pubblici anche i rendiconti delle spese dei gruppi parlamentari, che hanno percepito quest’anno 32 milioni di euro ripartiti in percentuale tra i vari gruppi. Questi i contributi erogati per ciascun gruppo parlamentare: Partito democratico 11.464.704; Movimento 5 Stelle 3.798.912; Forza Italia 3.710.205; Sinistra ecologia libertà 1.444.859; Nuovo Centrodestra (costituito il 18 novembre 2013) 151.883; Scelta civica: 1.829.144 ridotto a 1.314.859 il 18 dicembre 2013 dopo l’uscita di 20 deputati che hanno formato il gruppo Per l’Italia; Lega Nord 804.721; Per l’Italia 59.000; Fratelli d’Italia 362.124; Misto 829.060 divise tra le quattro componenti: Centro dmeocratico, Minoranze linguistiche, Maie-Api, Psi-Pli e cinque deputati non aderenti a componenti politiche.
Al Misto sono stati assegnati anche 1.120.527 come contributo Camera per dipendenti inoptati, ossia per l’assunzione obbligatoria di 24 persone non collocate in altri gruppi parlamentari.

 

Scrivi una replica

News

«Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese»

Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese, definite tali perché impiegano rispettivamente tra i 10 e i 49 addetti…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Alitalia dovrà restituire all’Italia un prestito da 400 milioni di euro

Alitalia dovrà restituire allo Stato italiano i 400 milioni di euro prestati alla compagnia nel 2019. Lo ha stabilito la Commissione europea. Secondo Bruxelles, il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Abbiamo armi in grado di distruggere anche Usa»

La Russia procederà con i piani di dispiegamento di armi nucleari tattiche in Bielorussia, a prescindere dalla reazione dell’Occidente. È quanto ha fatto sapere il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Proteste a Israele, Netanyahu verso stop riforma giustizia

Stop alla riforma della Giustizia. Alla fine il premier israeliano, Benyamin Netanyahu, dovrebbe cedere delle pressioni a livello politico e di piazza, con le manifestazioni…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia