A giugno immatricolate 127.489 auto | T-Mag | il magazine di Tecnè

A giugno immatricolate 127.489 auto

mercato_autoSul sito del ministero dei Trasporti si legge che a giugno la Motorizzazione ha 127.489 autovetture, riportando un aumento del 3,81% rispetto allo steso mese dello scorso anno, quando ne furono immatricolate 122.815. A maggio 2014 sono state invece immatricolate 131.959 autovetture, con una variazione di -3,57% rispetto a maggio 2013, quando ne furono immatricolate 136.850. “Nello stesso periodo di giugno 2014 – si legge in una nota del Dicastero – sono stati registrati 322.909 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +0,25% rispetto a giugno 2013, durante il quale ne furono registrati 322.102 (nel mese di maggio 2014 sono stati invece registrati 349.883 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di -9,99% rispetto a maggio 2013, durante il quale ne furono registrati 388.727). Nel mese di giugno 2014 il volume globale delle vendite (450.398 autovetture) ha dunque interessato per il 28,31% auto nuove e per il 71,69% auto usate. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 30.6.2014, mentre i dati relativi ai trasferimenti di proprietà si riferiscono alle certificazioni di avvenuto trasferimento di proprietà rilasciate dagli Uffici Provinciali della Motorizzazione nel mese di giugno 2014 e rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli alla data del 30.06.2014.
Nel periodo gennaio-giugno 2014 la Motorizzazione ha in totale immatricolato 756.818 autovetture, con una variazione di +3,34% rispetto al periodo gennaio-giugno 2013, durante il quale ne furono immatricolate 732.322. Nello stesso periodo di gennaio-giugno 2014 sono stati registrati 2.110.326 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di -1,37% rispetto a gennaio-giugno 2013, durante il quale ne furono registrati 2.139.671”.
Segnali positivi anche per quanto riguarda il mercato dell’auto nell’Ue: a giugno l’Ue dei 28
Ha registrato una crescita delle immatricolazioni del 4,5% rispetto allo stesso mese del 2013, arrivando a quota 1.189.143 di nuove auto vendute.
Secondo quanto rilevato dall’Acea nei primi sei mesi dell’anno le immatricolazioni sono state 6.622.996, in aumento del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
L’unico mercato a registrare un calo è stato quello tedesco: -1,9%. Cresce del 2,5% il mercato francese, del 3,8% (come già detto) quello italiano, del 6,2% quello britannico e del 23,9% quello spagnolo. Nel primo semestre la crescita è stat registrata in tutti i Paesi, compresa la Germania che si è mostrata con un incremento del 2,4%.

Come se la passa la Fiat
In un mercato europeo che a giugno cresce del 4,3 per cento – si legge nel comunicato dell’azienda torinese -, Fiat Chrysler Automobiles fa meglio e aumenta le vendite del 6,9 per cento. Fiat 500 è ancora una volta l’auto più venduta del segmento A (oltre 19 mila registrazioni, il 22,2 per cento in più rispetto a un anno fa) seguita dalla Panda. La 500L è prima nel suo segmento con quota del 23,3 per cento, in crescita da ventiquattro mesi consecutivi. Nuovo exploit per Jeep che continua a crescere sensibilmente in tutti i principali mercati europei e aumenta le immatricolazioni del 62 per cento. Nell’Europa dei 28 più le nazioni aderenti all’EFTA sono state 1 milione 230 mila le immatricolazioni a giugno, con una crescita rispetto all’anno scorso del 4,3 per cento. Nel progressivo annuo le registrazioni sono state quasi 6 milioni 852 mila, il 6,2 per cento in più nel confronto con lo stesso periodo del 2013.

 

Scrivi una replica

News

Il governo francese boccia l’idea del raddoppio del Traforo Monte Bianco

«Sulla questione del raddoppio del traforo del Monte Bianco siamo a tutti i livelli delle istituzioni francesi totalmente contrari». Lo ha detto all’ANSA il sindaco…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Prevenire ogni scontro tra potenze nucleari»

«La Russia è convinta che sia necessario prevenire ogni scontro militare tra Paesi che possiedono armi nucleari». Lo ha affermato il segretario del Consiglio per…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cremlino: «La guerra ibrida con l’Occidente durerà a lungo»

«La guerra ibrida della Russia con i Paesi ostili durerà a lungo». Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov citato da Interfax.…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Raggiungeremo tutti gli obiettivi dichiarati»

«Tutti gli obiettivi dichiarati dell’operazione militare speciale saranno raggiunti nonostante l’aumento dell’assistenza militare all’Ucraina da parte dell’Occidente»: Lo ha dichiarato il segretario del Consiglio di…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia