Gli italiani e l’hi-tech | T-Mag | il magazine di Tecnè

Gli italiani e l’hi-tech

tecnologiaSecondo quanto emerso dal Samsung Technomic Index, studio che analizza gli stili di vita delle persone in rapporto agli oggetti hi-tech, gli italiani sono i cittadini europei che spendono di più per i dispositivi tecnologici.
Nel giro di tre mesi la spesa media degli italiani per i prodotti tecnologici è di circa 559 euro, ben più alta dei 360 euro degli spagnoli, dei 323 euro dei tedeschi, dei 274 dei britannici e dei 223 euro dei francesi. E mentre il numero dei dispositivi per famiglia italiana (16) è sostanzialmente in linea con la media Ue (18) il tempo passato dagli italiani utilizzando smartphone, tv, elettrodomestici e altri device è maggiore rispetto alla media.
La tv viene utilizzata almeno una volta al giorno dall’80% degli italiani, gli elettrodomestici per il lavaggio almeno una volta a settimana dal 76% degli italiani mentre quelli per cucinare dall’81%.
Circa la metà degli italiani possiede un tablet, in linea con il 53% della media europea. Il 35% degli italiani, contro il 26% della media europea, preferisce tutt’oggi, nonostante le migliorie apportate agli smartphone, le fotocamere digitali “vecchio” stile.
Le tecnologie che gli italiani acquisteranno nei prossimi tre mesi saranno per la maggior parte smartphone, con il 16% (13% in Europa). Il 13% (9% in Europa) degli italiani acquisterà un tablet, l’11% (8%) un televisore e il 9% (6%) elettrodomestici per il lavaggio.
Il 91% dei possessori italiani di smartphone, tablet e PC spiega di usare questi dispositivi prevalentemente per navigare in rete, il 79% per le app e per scattare foto, il 70% per acquistare prodotti e servizi e il 58% per scaricare o guardare in streaming contenuti video e musicali. Il 70% verifica attraverso i nuovi device lo stato del proprio conto in banca e il 68% effettua pagamenti online. Il 71% accede ai social network e 72% utilizza i servizi di messaggistica istantanea.

 

Scrivi una replica

News

Ucraina, Kuleba: «Ingresso nell’UE e nella Nato completerà architettura di sicurezza mondiale»

«Il futuro della sicurezza euro-atlantica è determinato sul campo di battaglia in Ucraina e l’ingresso del nostro paese nell’UE e nella Nato completerà il ridisegno…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Partito democratico: Boccia capogruppo al Senato, Braga alla Camera

Francesco Boccia eletto capogruppo al Senato, Chiara Braga alla Camera. Entrambi sono stati eletti per acclamazione su indicazione della segretaria del Partito democratico, Elly Schlein.…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Francia, ancora scioperi e proteste. Chiusa anche la Tour Eiffel

Ancora una giornata di scioperi e proteste in Francia contro la riforma delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron. Nella giornata di oggi, la decima…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stati Uniti, appello di Biden al Congresso su armi dopo sparatoria a Nashville

Dopo l’ennesima strage avvenuta negli Stati Uniti, stavolta a Nashville, Tennessee, in una scuola elementare privata cristiana in cui hanno perso la vita sei persone…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia