Unione degli universitari: “Con Sblocca-Italia a rischio 50 mila borse di studio” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Unione degli universitari: “Con Sblocca-Italia a rischio 50 mila borse di studio”

Da anni denunciamo l’insufficienza dei finanziamenti sul Diritto allo studio, da anni denunciamo la figura vergognosa degli idonei non beneficiare: anziché aumentare i fondi per il diritto allo studio, però il decreto (s)blocca Italia mette a rischio quasi 50.000 borse di studio.
All’articolo 42 del decreto, infatti, trova attuazione un’intesa tra Stato e Regioni per la quale queste ultime potranno inserire all’interno del Patto di Stabilità i fondi provenienti dal Fondo Integrativo Nazionale per le Borse di Studio, bloccando di fatto l’utilizzo di queste risorse e mettendo a rischio il futuro di quasi 50.000 studenti.
Gianluca Scuccimarra Coordinatore dell’Unione degli Universitari dichiara “ L’eventuale blocco dei fondi di provenienza statale mette a rischio quasi il 50% dei fondi che il nostro paese investe sugli aiuti per gli studenti meritevoli e privi di mezzi. Anziché investire sul diritto allo studio e risolvere l’annoso problema degli idonei non beneficiari, la risposta vergognosa è quella di mettere a rischio oltre 50.000 borsisti. E’ questa la soluzione per rimettere al centro del rilancio del Paese l’istruzione? Gli studenti, di fatto, inizieranno l’anno accademico con una nuova ‘spada di damocle’ pendente sulle loro teste.”
Conclude Scuccimarra “Per questo motivo il CNSU (Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari) ha approvato nei giorni scorsi su nostra proposta un dispositivo che richiede l’intervento immediato delle regioni e del Ministero dell’Istruzione per il ritiro di questa norma, unico modo per scongiurare quella che sarebbe un’autentica Caporetto per il Diritto allo Studio. L’appello lanciato dalla nostra organizzazione è già stato raccolto da vari parlamentari e la VII commissione istruzione della Camera all’interno del parere sul decreto ha richiesto espressamente l’eliminazione del comma relativo alle borse di studio: resta lo sconcerto per il silenzio in cui un governo che dice a parole di puntare sull’istruzione ha fatto passare una norma di questo tipo.
Se non ci saranno risposte in tempi utili il blocco delle risorse tramite patto di stabilità sarà al centro della mobilitazione del 10 ottobre e di tutte le azioni autunnali degli studenti universitari.”

(fonte: Unione degli universitari)

 

Scrivi una replica

News

Ucraina, Zelensky in visita nelle zone allagate di Kherson

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha visitato oggi le zone inondante a causa della distruzione della diga Kakhovka sul Dnipro, nella regione di Kherson. «Ho…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Carceri, il Consiglio d’Europa chiede all’Italia di migliorare le misure di prevenzione ai suicidi nelle prigioni

L’Italia migliori le misure di prevenzione ai suicidi in carcere. Lo chiede il comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, sottolineando che «nel 2022» i suicidi…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Letteratura, annunciata la cinquina finalista del premio Strega

Annunciata ieri sera la cinquina finalista del premio Strega. A guidarla è Rosella Postorino, autrice di “Mi limitavo ad amare te”, pubblicato dalla casa editrice…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Taiwan, spazio aereo violato da circa 40 aerei da guerra cinesi

Trentasette aerei militari cinesi hanno violato lo spazio aereo di Taiwan, che ha replicato attivando i suoi sistemi di difesa. Il ministero della Difesa taiwanese…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia