Fatturato dei servizi in calo dello 0,6% | T-Mag | il magazine di Tecnè

Fatturato dei servizi in calo dello 0,6%

fatturato_serviziNel terzo trimestre del 2014 l’indice generale del fatturato dei servizi (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) registra una diminuzione dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Rispetto al terzo trimestre del 2013 l’indice del fatturato aumenta dell’1,2% per i servizi di trasporto e magazzinaggio e dello 0,3% per il commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli. Diminuzioni si registrano, invece, per le attività professionali, scientifiche e tecniche (-3,7%), per i servizi d’informazione e comunicazione (-3,5%), per le attività di noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese (-2,9%) e per le attività di alloggio e di ristorazione (-2,4%).
Nel terzo trimestre del 2014 gli indici destagionalizzati del fatturato registrano variazioni congiunturali positive per il trasporto aereo (+1,1%) ed il commercio all’ingrosso (+0,3%). Mostrano, invece, variazioni negative: la manutenzione e riparazione di autoveicoli (-1,4%), i servizi di informazione e comunicazione (-0,9%), i servizi postali e attività di corriere (-0,2%) ed il trasporto marittimo e per vie d’acqua (-0,1%). Per i rimanenti settori, data la brevità delle serie storiche a disposizione, non è possibile calcolare indici destagionalizzati.

Sezioni di attività economica
Nel confronto con il terzo trimestre del 2013, l’indice del fatturato aumenta dell’1,2% per i servizi di trasporto e magazzinaggio e dello 0,3% per il commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli. Diminuzioni si registrano, invece, per le attività professionali, scientifiche e tecniche (-3,7%), per i servizi d’informazione e comunicazione (-3,5%), per le attività di noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese (-2,9%) e per le attività di alloggio e di ristorazione (-2,4%).

Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli
Nel terzo trimestre del 2014, all’interno del commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli, che segna complessivamente una variazione tendenziale positiva dello 0,3%, si registra un aumento (+3,4%) per il commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli, inclusa manutenzione e riparazione, e una diminuzione (-0,2%) per il commercio all’ingrosso.
All’interno del settore del commercio all’ingrosso, il fatturato segna variazioni tendenziali positive per il commercio di altri macchinari, attrezzature e forniture (+3,3%), il commercio di apparecchiature ICT (+2,5%), il commercio all’ingrosso non specializzato (+1,0%) e il commercio all’ingrosso specializzato di altri prodotti (+0,1%). Presentano, invece, variazioni tendenziali negative gli intermediari del commercio (-5,0%), il commercio di materie prime agricole e animali vivi (-3,6%) ed entrambi il commercio di prodotti alimentari, bevande e tabacco e il commercio di beni di consumo finale (-0,5%).

Trasporto e magazzinaggio
All’interno del settore del trasporto e magazzinaggio, che nel terzo trimestre 2014 segna complessivamente una variazione tendenziale positiva dell’1,2%, si registrano variazioni positive per il trasporto terrestre e mediante condotte (+1,8%) e per il magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti (+1,6%), mentre sono negative le variazioni registrate per il trasporto aereo (-1,4%) e per i servizi postali e attività di corriere (-1,1%). La variazione tendenziale è nulla per il trasporto marittimo e per vie d’acqua.

Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione
Nel terzo trimestre del 2014, il fatturato dei servizi di alloggio e ristorazione segna complessivamente una diminuzione del 2,4%. La diminuzione si registra sia nei servizi di alloggio (-2,7%) sia nei servizi di ristorazione (-2,2%).

Servizi di informazione e comunicazione
Nei servizi di informazione e comunicazione, che nel complesso registrano rispetto al terzo trimestre del 2013 una diminuzione del 3,5%, le telecomunicazioni segnano la flessione maggiore (-6,2%), seguite dai servizi IT e altri servizi informativi (-2,1%) e dall’editoria, audiovisivi e attività radiotelevisive (-1,1%).

Attività professionali, scientifiche e tecniche
Nel terzo trimestre del 2014 il settore delle attività professionali, scientifiche e tecniche registra complessivamente, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, una variazione negativa del 3,7%. Solo le altre attività professionali, scientifiche e tecniche registrano una variazione tendenziale positiva (+3,0%); diminuzioni si registrano, infatti, per attività legali e contabilità (-6,6%), attività di pubblicità e ricerche di mercato (-6,2%), attività degli studi di architettura e d’ingegneria, collaudi e analisi tecniche (-3,6%) e attività di consulenza gestionale (-1,9%).

Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese
Il settore dei servizi di noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese registra nel terzo trimestre del 2014 una variazione tendenziale negativa (-2,9%). L’indice del fatturato segna una variazione positiva per l’attività di ricerca, selezione, fornitura di personale (+9,9%) e per le attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator (+1,5%). Gli altri settori presentano variazioni tendenziali negative: attività di supporto per le funzioni d’ufficio e altri servizi di supporto alle imprese (-7,9%), attività di pulizia e disinfestazione (-4,4%) e servizi di vigilanza e investigazione (-3,4%).

Fatturato dei servizi: dati destagionalizzati
Nel terzo trimestre del 2014 gli indici destagionalizzati del fatturato registrano variazioni congiunturali positive per il trasporto aereo (+1,1%) ed il commercio all’ingrosso (+0,3%). Gli altri settori mostrano, invece, variazioni negative: manutenzione e riparazione di autoveicoli (-1,4%), servizi di informazione e comunicazione (-0,9%), servizi postali e attività di corriere (-0,2%) e trasporto marittimo e per vie d’acqua (-0,1%).

(fonte: Istat)

 

Scrivi una replica

News

Ucraina, Zelensky in visita nelle zone allagate di Kherson

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha visitato oggi le zone inondante a causa della distruzione della diga Kakhovka sul Dnipro, nella regione di Kherson. «Ho…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Carceri, il Consiglio d’Europa chiede all’Italia di migliorare le misure di prevenzione ai suicidi nelle prigioni

L’Italia migliori le misure di prevenzione ai suicidi in carcere. Lo chiede il comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, sottolineando che «nel 2022» i suicidi…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Letteratura, annunciata la cinquina finalista del premio Strega

Annunciata ieri sera la cinquina finalista del premio Strega. A guidarla è Rosella Postorino, autrice di “Mi limitavo ad amare te”, pubblicato dalla casa editrice…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Taiwan, spazio aereo violato da circa 40 aerei da guerra cinesi

Trentasette aerei militari cinesi hanno violato lo spazio aereo di Taiwan, che ha replicato attivando i suoi sistemi di difesa. Il ministero della Difesa taiwanese…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia