Istat, nel 2013 le strutture ricettive sono aumentate dello 0,2% | T-Mag | il magazine di Tecnè

Istat, nel 2013 le strutture ricettive sono aumentate dello 0,2%

“Nel 2013 in Italia si contano più di 157 mila strutture ricettive (+0,2% sul 2012), che offrono all’incirca 4,7 milioni di posti letto (-0,7% rispetto al 2012).
Gli alberghi sono poco più di 33 mila con 2,2 milioni di posti letto, in calo rispetto al 2012 (rispettivamente -1,2% e -0,8%). Gli esercizi extra-alberghieri sono 124 mila, in aumento dello 0,6% rispetto all’anno precedente, mentre il numero dei posti letto, pari a 2,5 milioni, risulta in diminuzione dello 0,7%.
Nel dettaglio, continua la crescita dei bed and breakfast (+5,8% gli esercizi e +6,3% i posti letto); si registra un notevole aumento anche per gli ostelli (+7,5% gli esercizi e +5,5% i posti letto). Prosegue invece il calo degli alberghi a 1 e 2 stelle (-5,0% gli esercizi e -5,9% i posti letto).
Nel 2013 ammontano a circa 376,8 milioni le presenze dei clienti nel complesso degli esercizi ricettivi (-1,0% rispetto al 2012).
Gli arrivi sono 103,9 milioni, in leggera crescita rispetto all’anno precedente (+0,1%).
I dati relativi al 2013 confermano la tendenza strutturale, manifestatasi negli ultimi dieci anni, alla riduzione della permanenza media nelle strutture ricettive, che passa da 4,16 notti del 2003 a 3,63 del 2013.
Negli esercizi alberghieri sono stati rilevati circa 82,6 milioni di arrivi e 254,8 milioni di presenze, in leggero calo rispetto al 2012 (-0,3%). La permanenza media resta sostanzialmente invariata.
Negli esercizi extra-alberghieri aumentano gli arrivi (+0,6%), mentre le presenze (122 milioni) risultano in calo del 2,5%, con una conseguente riduzione della permanenza media rispetto all’anno precedente (-0,18 notti)”, è quanto si legge in un comunicato stampa diffuso da Istat.

 

Scrivi una replica

News

Ucraina, Zelensky in visita nelle zone allagate di Kherson

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha visitato oggi le zone inondante a causa della distruzione della diga Kakhovka sul Dnipro, nella regione di Kherson. «Ho…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Carceri, il Consiglio d’Europa chiede all’Italia di migliorare le misure di prevenzione ai suicidi nelle prigioni

L’Italia migliori le misure di prevenzione ai suicidi in carcere. Lo chiede il comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, sottolineando che «nel 2022» i suicidi…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Letteratura, annunciata la cinquina finalista del premio Strega

Annunciata ieri sera la cinquina finalista del premio Strega. A guidarla è Rosella Postorino, autrice di “Mi limitavo ad amare te”, pubblicato dalla casa editrice…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Taiwan, spazio aereo violato da circa 40 aerei da guerra cinesi

Trentasette aerei militari cinesi hanno violato lo spazio aereo di Taiwan, che ha replicato attivando i suoi sistemi di difesa. Il ministero della Difesa taiwanese…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia