Nel 2014 stop alla crescita di emissioni di CO2 | T-Mag | il magazine di Tecnè

Nel 2014 stop alla crescita di emissioni di CO2

emissioniFino allo scorso anno sembrava impossibile non trovare una sorta di collegamento tra la crescita economica e un aumento del consumo energetico, con relativo innalzamento dell’anidride carbonica prodotto. Ora, con i dati dell’Iea (l’Agenzia internazionale dell’energia) sembra, almeno, possibile sostenere il contrario.
Stando alle analisi dell’agenzia, lo stallo della quantità di anidride carbonica rilevato nel 2014, per la prima volta in quarant’anni non è da attribuire ad una congiuntura economica negativa. Lo scorso anno, infatti, la produzione globale ha registrato una variazione positiva di 3,3 punti percentuali.
In particolare nel 2014 il mondo ha prodotto 32 miliardi di tonnellate di anidride carbonica, di cui il 23,43% solo dalla Cina (primo in classifica nella classifica mondiale per la produzione di CO2). Il secondo gradino spetta invece agli Stati Uniti con il 14,6%, il terzo invece alla Russia con il 4,8%. Seguono, in ordine, il Brasile con il 4,1%, il Giappone con 3,6%, l’Indonesia con il 2,3%, la Germania con il 2,2%, la Sud Corea con l’1,7% e il Canada con l’1,5%. Più distaccata troviamo l’Italia con l’1,05%.
Ulteriori risultati, dopo quelli già raggiunti grazie anche ad una maggiore sensibilizzazione in campo ambientale, potranno essere raggiunti in futuro con l’accordo raggiunto tra Cina e Stati Uniti il 12 novembre scorso, che vede il Paese guidato da Barack Obama impegnato a ridurre entro il 2025 i gas serra di oltre il 25%. Xi Jimping, senza porre un obiettivo preciso, ha invece annunciato di voler limitare il proprio impatto sull’ambiente entro il 2030. Seppur senza stime finali lo scorso anno la Cina ha ridotto le proprie emissioni dello 0,8% e prevede un ulteriore -3,1% per il 2015.

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia