Il mercato del lavoro non riparte | T-Mag | il magazine di Tecnè

Il mercato del lavoro non riparte

lavoro_impreseI dati provvisori dell’Istat sul mercato del lavoro confermano le preoccupazioni del Fondo monetario internazionale: tornare ai livelli precedenti allo scoppio della crisi economica sarà dura. Secondo il Fmi, infatti, potrebbero volerci circa 20 anni.
Dalle stime diffuse dall’ufficio stampa dell’Istituto nazionale di statistica emerge infatti un nuovo inasprimento di tutti gli indici relativi al mercato del lavoro. Dopo le performance, vagamente positive, di aprile, gli occupati e il tasso di occupazione hanno confermato il calo riportato già a maggio: a giugno gli occupati sono scesi dello 0,1%, della stessa entità anche il calo che ha interessato il tasso di occupazione.
I disoccupati sono invece aumentati di 55 mila unità (+1,7%) e il tasso di disoccupazione dello 0,2% (dopo il -0,2% di aprile e la variazione nulla di maggio), portandosi nuovamente al 12,7%. Preoccupanti anche i dati relativi alla partecipazione al mondo del lavoro da parte dei giovani: il tasso di disoccupazione si attesta infatti al 44,2%, mentre quello di occupazione al 14,5%.
Insomma, sarà dura risalire la china. D’altronde, come spiega anche la Cgia di Mestre, tra il 2008 e il primo trimestre del 2015 l’Italia ha perso ben 932 mila posti di lavoro. Tanto per fare un esempio: mentre nel giugno del 2008 il tasso di disoccupazione e quello di occupazione si attestavano, rispettivamente al 7,1% e al 58,6%, a giugno del 2015 si sono attestati invece al 12,7% e al 55,8%.
Nello stesso periodo, infatti, il numero di occupati è passato dalle 23,083 milioni di unità del 2008 alle 22,297 milioni di unità del giugno del 2015. Per quanto riguarda invece le persone in cerca di un’occupazione, in valori assoluti si è assisti un aumento da 1,763 milioni di unità a 3,233 milioni.

(articolo pubblicato il 31 luglio 2015 su Tgcom24)

 

Scrivi una replica

News

Summit Brics, Sudafrica concederà immunità diplomatica a Putin

Il Sudafrica concederà al presidente russo Vladimir Putin l’immunità diplomatica per consentirgli di partecipare al vertice dei paesi Brics (Russia, Brasile, India, Cina e, appunto,…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kosovo, Russia accusa la Nato: «Provoca escalation»

Le forze della Nato in Kosovo hanno agito in modo «non professionale», provocando «una violenza non necessaria» e una «escalation» della situazione. Così la portavoce…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Competenze digitali di base richieste dalle imprese per oltre sei assunzioni su dieci»

Nel 2022 le competenze digitali di base sono state richieste dalle imprese per oltre sei assunzioni su dieci. Lo rivela il “Competenze digitali, 2022″ del…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Vacanze estive, 68milioni di turisti e 267milioni di pernottamenti previsti

Ben 68 milioni di turisti, quasi 267 milioni i pernottamenti previsti nell’estate 2023, con una crescita rispettivamente pari al 4,3% e al 3,2% rispetto allo…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia