Indice Pmi manifatturiero, l’Italia accelera | T-Mag | il magazine di Tecnè

Indice Pmi manifatturiero, l’Italia accelera

giovani_lavoroNonostante i dati sul lavoro non esaltanti e il rapporto dello Svimez che ha messo in luce una volta di più i ritardi del Mezzogiorno, l’attività economica dell’Italia prosegue nella sua risalita, confermando il momento più favorevole rispetto al recente passato.
L’indice Pmi manifatturiero (Purchasing Managers Index) dell’Italia rilevato da Markit è cresciuto ancora a luglio rispetto al livello di giugno, portandosi a 55,3 punti da 54,1, al ritmo più veloce in oltre quattro anni. Sopra i 50 punti l’indice sta a significare una fase espansiva (al di sotto di quella soglia si è invece in contrazione), che nel nostro caso dura ormai da sei mesi di fila.
Secondo gli analisti di Markit, il trend positivo dipende dal miglioramento della domanda interna (anche sul fronte degli investimenti, aspetto quest’ultimo da non trascurare) e dall’aumento degli ordini.
Per quanto riguarda l’Eurozona si osserva al contrario una lieve flessione, pur restando ampiamente in territorio positivo. L’indice Pmi manifatturiero per la zona euro è sceso a luglio, rispetto a giugno, da 52,5 a 52,4 punti. Ad ogni modo l’indice manifatturiero è in espansione da luglio 2013, nonostante la crisi ellenica (Atente ha registrato un valore negativo di 30,2 punti, ai minimi dal 1999).
Se il trend della produzione francese risulta essere in calo (a 49,6 punti da 50,7), continua a crescere quello della Germania anche se in maniera più moderata, salendo a 51,8 rispetto a 51,5 di giugno.
Al di fuori dell’Eurozona, è la Cina a segnare il calo più consistente. Il settore manifatturiero cinese, infatti, nel mese di luglio ha registrato i valori minimi da luglio 2011, attestandosi a 47,8 punti, al di sotto della quota 50. Secondo gli analisti ciò è dipeso soprattutto dal crollo dei mercati nelle ultime settimane. Per tornare in territorio positivo, dunque, molto dipenderà dall’efficacia delle misure adottate da Pechino.

(articolo pubblicato il 3 agosto 2015 su Tgcom24)

 

Scrivi una replica

News

Decreto Pa, la Camera conferma la fiducia

La Camera dei deputati ha confermato la fiducia sul decreto Pa. I voti a favore sono stati 203, quelli contrari 134. Il testo contiene una…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pattugliamento aereo russo-cinese nel mar del Giappone

Le forze armate cinesi e russe «hanno organizzato e attuato» oggi «il sesto pattugliamento aereo strategico congiunto» dal 2019 «nello spazio aereo pertinente del mar…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Medio Oriente, l’Iran riaprirà l’ambasciata in Arabia Saudita

Teheran riaprirà la propria ambasciata in Arabia Saudita, a sette anni di distanza dalla rottura dei rapporti diplomatici con Riad. Lo ha reso noto un…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cultura, Sangiuliano: «Un fine settimana da record per musei e parchi archeologici»

«Un fine settimana da record per i musei e parchi archeologici italiani». Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commenta i dati sugli ingressi nei…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia