Energia, l’Italia sempre meno dipendente dalle fonti estere | T-Mag | il magazine di Tecnè

Energia, l’Italia sempre meno dipendente dalle fonti estere

L’Italia prosegue il suo percorso verso un sistema energetico più efficiente e meno dipendente da fonti estere attraverso l’utilizzo delle energie rinnovabili, diventate la prima fonte di generazione elettrica per il nostro Paese. Lo sottolinea la relazione sulla Situazione energetica nazionale nel 2014, pubblicata sul sito del ministero dello Sviluppo Economico (Mise). “L’energia da fonti rinnovabili – osserva il dossier – copre infatti oltre un quinto della produzione primaria richiesta e rappresenta la prima fonte di generazione elettrica, 43% della produzione nazionale lorda. Anche la riduzione degli usi finali di energia (-4,6%) è stata generalizzata in tutti i settori e particolarmente nelle famiglie e nei servizi pubblici e privati che rimangono i maggiori consumatori di energia. Una ripresa dei consumi si è registrata invece nel settore trasporti, dopo sette anni di contrazione”. “La relazione – si legge sul sito del Mise – è stata redatta da un gruppo di lavoro costituito presso la Direzione Generale per la Sicurezza degli Approvvigionamenti e le Infrastrutture Energetiche (Dgsaie) e formato da rappresentanti istituzionali e settoriali interessati alle tematiche energetiche”.

 

Scrivi una replica

News

Visco: «Nel 2023 il Pil aumenterà intorno all’1%»

«Per il 2023 le previsioni oggi disponibili convergono su un aumento del prodotto intorno all’1%». Lo ha affermato il governatore di Bankitalia Ignazio Visco secondo…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Corea del Nord, fallito lancio satellite spia

Fallito questa mattina il lancio di un satellite militare spia nordcoreano. Lo ha reso noto l’agenzia di stampa nordcoreana Kcna, riferendo che «si è schiantato…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kosovo, Kurti: «Pronto a incontrare Vucic»

Sono «pronto in qualsiasi momento a incontrare» il presidente serbo Aleksandar Vucic. Così il premier del Kosovo, Albin Kurti, al forum Globsec a Bratislava. Negli…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Visco: «20% dei giovano dopo 5 anni di lavoro sono ancora precari»

«In molti casi il lavoro a termine si associa a condizioni di precarietà molto prolungate; la quota di giovani che dopo cinque anni si trova…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia