Tecnologia e tempo libero le principali voci di spesa | T-Mag | il magazine di Tecnè

Tecnologia e tempo libero le principali voci di spesa

tecnologiaLa ripresa dei consumi in Italia passa per tecnologia e tempo libero. L’affermazione potrebbe sembrare di primo acchito fin troppo superficiale, ma è quanto sembra suggerire un’indagine dell’Ufficio Studi Confcommercio sui consumi delle famiglie italiane negli ultimi 20 anni.
Cosa è accaduto dal 1995 ad oggi? Che abbigliamento (-8%), mezzi di trasporto (-18,2%), mobili e articoli di arredamento (-28%) e alimentazione domestica (-14%) sono le voci di consumo che hanno registrato le maggiori riduzioni in termini pro capite. Al contrario la spesa delle famiglie per comunicazioni, tempo libero e vacanze hanno visto aumentare la loro incidenza sul totale dei consumi, passando dal 23,7% del 1995 al 28% del 2007.
Entrando nel merito di quello che è il trend per l’anno in corso si scopre allora che nel solo 2015 le voci di consumo più dinamiche stanno riguardando gli apparecchi telefonici (+7%), i servizi alberghieri e alloggiativi (+4,6%), i servizi di trasporto (+3,7%), i ristoranti e i pasti fuori casa (+3,1%).
Soprattutto per quanto riguarda la componente tecnologia, il risultato dello studio non dovrebbe stupire granché. Già all’inizio dell’anno, infatti, alcune ricerche avevano indicato, tra i consumi non alimentari, una crescita delle voci tablet e smartphone.
Nel Rapporto Italia 2015 dell’Eurispes emerge che il 67% degli italiani ha ammesso di possedere uno smartphone, peraltro il dispositivo tecnologico più diffuso nel nostro paese. Secondo una recente indagine di Demoskopea soltanto il 20% degli italiani continua a servirsi dei telefonini tradizionali.
Una spesa, quella dedicata allo smartphone, che non si esaursice con l’acquisto del solo dispositivo. Tra chiamate e traffico internet, infatti, il 67% non spende più di 15 euro al mese, il 33,2% sborsa mediamente circa 10 euro, il 16,6% anche meno di 8 euro per il 16,6%.

(articolo pubblicato il 7 agosto 2015 su Tgcom24)

 

Scrivi una replica

News

Visco: «Nel 2023 il Pil aumenterà intorno all’1%»

«Per il 2023 le previsioni oggi disponibili convergono su un aumento del prodotto intorno all’1%». Lo ha affermato il governatore di Bankitalia Ignazio Visco secondo…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Corea del Nord, fallito lancio satellite spia

Fallito questa mattina il lancio di un satellite militare spia nordcoreano. Lo ha reso noto l’agenzia di stampa nordcoreana Kcna, riferendo che «si è schiantato…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kosovo, Kurti: «Pronto a incontrare Vucic»

Sono «pronto in qualsiasi momento a incontrare» il presidente serbo Aleksandar Vucic. Così il premier del Kosovo, Albin Kurti, al forum Globsec a Bratislava. Negli…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Visco: «20% dei giovano dopo 5 anni di lavoro sono ancora precari»

«In molti casi il lavoro a termine si associa a condizioni di precarietà molto prolungate; la quota di giovani che dopo cinque anni si trova…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia